agenzia entrate 470 domande errate

Concorso Agenzia Entrate: segnalate domande errate nel test scritto per 470 posti. Scopri come proporre ricorso con il nostro supporto legale!

Concorso Agenzia Entrate: 470 posti a rischio per domande errate

La procedura selettiva per il concorso agenzia entrate 470 domande errate potrebbe compromettere l’accesso alla pubblica amministrazione per numerosi candidati. Il bando, pubblicato il 22 luglio 2024, prevedeva l’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti alla riscossione, da inquadrare nella 3^ Area, 1° Livello, secondo il CCNL delle società partecipate Agenzia delle Entrate-Riscossione, Equitalia Giustizia SpA e Riscossione Sicilia SpA.

Anomalie nei quiz: candidati penalizzati

La prova scritta si è svolta tra il 28 e il 30 maggio 2025. Fin dalle prime ore successive, sono emerse numerose segnalazioni di errori nei quiz: formulazioni ambigue, domande tecnicamente scorrette e contenuti potenzialmente illegittimi. Lo Studio Legale Leone Fell ha avviato un’analisi approfondita delle prove e ha già individuato quesiti viziati che potrebbero avere alterato la valutazione reale dei candidati, incidendo negativamente sulla posizione in graduatoria.

Come dimostra il nostro storico nei ricorsi per concorsi pubblici, in questi casi è possibile impugnare le domande errate per ottenere la corretta attribuzione del punteggio o la riammissione con riserva.

Requisiti del bando e possibili esclusioni

Il bando richiedeva:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • possesso di titoli di studio giuridico-economici (laurea triennale, specialistica, magistrale o equipollente).

Se ritieni che il tuo titolo non sia stato valutato correttamente o se il test ti ha penalizzato ingiustamente, è possibile presentare ricorso al TAR per chiedere la rettifica del punteggio o l’ammissione alla selezione.

Tutela legale per chi ha subito un’ingiustizia

Lo Studio Legale Leone Fell è già attivo per tutelare i candidati danneggiati da questa procedura. Se hai sostenuto la prova e riscontri domande ambigue o esclusioni non motivate, contattaci subito: valuteremo la legittimità dell’iter concorsuale, la correttezza del tuo elaborato e, se necessario, predisporremo il ricorso nei termini previsti.

Non lasciare che un’irregolarità determini il tuo futuro professionale. La tua preparazione merita una valutazione giusta e trasparente!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!