Eccesso di potere per disparità di trattamento
La disparità di trattamento è sinonimo di eccesso di potere solo quando vi sia un’assoluta identità di situazioni oggettive, che valga a testimoniare l’irrazionalità delle diverse conseguenze tratte dall’amministrazione.

Secondo la prospettazione della società ricorrente, l’ordinanza impugnata sarebbe affetta da eccesso di potere, con particolare riguardo al profilo della disparità di trattamento tra essa istante e altra impresa, in quanto finirebbe con favorire quest’ultima.
Il Collegio campano ha affermato che sebbene le due società svolgessero la medesima in attività di cd. battellaggio turistico intorno all’isola di Capri, lo facevano in un contesto e con presupposti completamente diversi. Ed invero, l’una era titolare di un’area in concessione di non trascurabile estensione, presso la quale poteva effettuare gli accosti per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri, mentre l’altra, priva di un’area in concessione in godimento esclusivo, poteva effettuare detti accosti solo presso i moli e con le modalità stabilità dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri.

Giuseppe Bruno per Norma.dbi.it
19/04/2017