Cerca

Concorso Roma Capitale 2025: bando per 808 posti in 10 profili

concorso roma capitale

Concorso Roma Capitale: 808 posti per funzionari, istruttori e operatori. Scopri requisiti, prove e modalità di partecipazione!

Concorso Roma Capitale 2025: 808 posti per diplomati, laureati e operatori

È stato bandito il nuovo concorso Roma Capitale 2025, con 808 posti disponibili suddivisi su 10 profili professionali. La selezione prevede l’inserimento in diversi settori dell’amministrazione comunale, con opportunità per laureati, diplomati e candidati con qualifica professionale.

1. Funzionari e profili ad Elevata Qualificazione – 286 posti

Questa sezione del concorso è destinata ai candidati in possesso di laurea triennale o magistrale, a seconda del profilo. I posti disponibili sono così suddivisi:

  • 125 Funzionari Amministrativi
  • 125 Funzionari Tecnici (ingegneri e architetti)
  • 18 Funzionari Servizi Ambientali
  • 18 Funzionari Servizi Informatici e Telematici

Le materie oggetto d’esame comprendono:

  • Diritto amministrativo
  • Ordinamento e contabilità degli Enti Locali
  • Codice dei contratti pubblici
  • Normativa GDPR
  • Materie specifiche per i profili tecnici e ambientali

2. Istruttori – 450 posti

Riservato ai diplomati, questo concorso riguarda:

  • 225 Istruttori Amministrativi
  • 225 Istruttori Servizi Tecnici

Le prove verteranno su:

  • Diritto amministrativo
  • Contratti pubblici e trasparenza
  • Ordinamento degli Enti Locali
  • Pubblico impiego e responsabilità disciplinare

3. Operatori Esperti – 72 posti

Aperto a chi ha assolto l’obbligo scolastico e possiede una qualifica professionale o diploma superiore. I profili ricercati:

  • 18 Operatori Servizi Supporto e Custodia
  • 18 Operatori Servizi Tecnici
  • 18 Operatori Servizi Ambientali
  • 18 Operatori Servizi Trasporto

Le prove includeranno quesiti su:

  • Sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008)
  • Nozioni di manutenzione, logistica e ambienti verdi
  • Elementi di privacy e comunicazione (per il profilo OSSC)

Modalità di partecipazione e scadenze

Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite SPID o CIE sul portale inPA.gov.it. Il termine di scadenza è fissato a 30 giorni dalla pubblicazione sul sito ufficiale di Roma Capitale. È previsto il versamento di un contributo di partecipazione pari a €10,33 per ciascun profilo.

Tutte le procedure prevedono, se necessario, una prova preselettiva, seguita da una prova scritta e una orale a contenuto teorico-pratico.

Possibili esclusioni e ricorsi

Hai verificato di non possedere i requisiti richiesti, ma ritieni di essere stato escluso ingiustamente? Può accadere che interpretazioni restrittive o errori nei bandi determinino esclusioni illegittime.

Il nostro Studio legale è già al lavoro per tutelare i candidati esclusi e valutare la possibilità di presentare ricorso. Se ti trovi in una situazione analoga, contattaci senza impegno: analizzeremo il tuo caso e, se sussistono i presupposti, potrai chiedere al Giudice l’ammissione al concorso!



22/05/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!