
Concorso Roma Capitale: 808 posti per funzionari, istruttori e operatori. Scopri requisiti, prove e modalità di partecipazione!
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: bando per 350 funzionari
È stato bandito il nuovo concorso Agenzia delle Entrate 2025, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari da inquadrare nell’Area dei Funzionari.
Le sedi di assegnazione previste per i vincitori sono Roma e Milano, presso la Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale. Si tratta di un’occasione rilevante per i laureati in discipline giuridiche ed economiche, con competenze specifiche in ambito tributario.
Requisiti di accesso
Per partecipare al concorso è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza o Economia e Commercio;
- Laurea specialistica o magistrale in:
- Giurisprudenza (22/S o LMG-01),
- Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S),
- Scienze dell’economia (64/S o LM-56),
- Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77).
Sono ammessi anche titoli esteri riconosciuti equipollenti ai sensi della normativa vigente.
Riserve di posti previste
Il bando prevede alcune riserve, tra cui:
- Disabili ai sensi della Legge n. 68/1999;
- Volontari delle Forze Armate (30% dei posti);
- Operatori del Servizio Civile Universale (15% dei posti).
Prova d’esame
Il concorso si articola in un’unica prova scritta, articolata in due parti:
- Domande a risposta multipla sulle seguenti materie:
- Diritto tributario e teoria dell’imposta;
- Diritto civile e commerciale;
- Diritto amministrativo;
- Contabilità aziendale;
- Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati tributari.
Quesiti in lingua inglese:
- Analisi di casi pratici di natura tributaria;
- Verifica delle competenze informatiche di base.
La prova sarà considerata superata con un punteggio minimo di 21 su 30.
Termine di presentazione e prossimi aggiornamenti
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 22 maggio 2025. Tutte le indicazioni operative relative alla data, alla sede e alle modalità della prova verranno fornite attraverso un avviso ufficiale il 23 giugno 2025.
Chi intende partecipare dovrà prestare attenzione alla corretta compilazione della domanda e alla verifica dei requisiti di accesso!
Se hai dubbi sui requisiti, sulle riserve di posti o vuoi assistenza nella preparazione o nella tutela legale in caso di esclusione, contattaci! Il nostro team legale è a tua disposizione per tutelare il tuo diritto alla partecipazione!
22/05/2025