Concorso scuola, illegittima l’esclusione dei docenti AFAM vecchio ordinamento

Il Miur ha illegittimamente escluso i docenti in possesso di un titolo AFAM vecchio ordinamento – ovvero con percorso di studi iniziato entro il 1999 – dalla possibilità di partecipare al Concorso Scuola. Un’esclusione illegittima in quanto sono abilitati ex lege all’insegnamento nelle relative classi di concorso.

afamCiò, infatti, è chiaramente previsto dall’articolo 4 della L. 508/1999, il cui comma 2 stabilisce che “i diplomi conseguiti al termine dei corsi di didattica della musica, compresi quelli rilasciati prima della data di entrata in vigore della presente legge, hanno valore abilitante per l’insegnamento dell’educazione musicale nella scuola e costituiscono titolo di ammissione ai corrispondenti concorsi a posti di insegnamento nelle scuole secondarie, purché il titolare sia in possesso del diploma di scuola secondaria superiore e del diploma di conservatorio”.

Ciò, d’altronde, viene ribadito dall’art. 1, comma 107 della L. 228/2012, il quale ha esplicitamente equiparato il diploma AFAM vecchio ordinamento (ante 1999) ai diplomi accademici di secondo livello.

Ed infatti, tale equipollenza è stata riconosciuta in diverse occasioni dai Tribunali di volta in volta competenti e dal TAR, il quale, in data 13 settembre 2017, ha accolto, in sede cautelare, le ragioni dei ricorrenti in possesso di diploma Conservatorio vecchio ordinamento, confermando il decreto monocratico favorevole in precedenza emesso a fine agosto ai fini dell’inserimento in II fascia.

Pertanto, risulta completamente illegittima la posizione da ultimo adottata dal MIUR che con il bando di concorso per l’accesso alla fase transitoria del concorso docenti non ha incluso i docenti AFAM vecchio ordinamento tra le categorie di docenti da considerare come abilitati all’insegnamento nelle rispettive classi di concorso.

Inoltre, i Docenti in possesso di diploma AFAM vecchio ordinamento hanno diritto ad essere inseriti in seconda fascia delle graduatorie d’istituto (clicca qui per avere maggiori informazioni).

Per maggiori informazioni e aderire all’azione legale clicca qui

C’è tempo fino al 5 aprile per aderire al Ricorso e partecipare al Concorso Scuola.

Per rimanere aggiornato iscriviti al nostro gruppo facebook “Scuola, Precariato e Concorsi”.

Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella newsletterdi posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali in corso, informazioni utili su tasse e rimborsibanche e mutuidiritti dei consumatoriscuolasanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Stipendi docenti 2013, sì agli scatti e agli arretrati: come ottenerli

stipendi docenti 2013, blocco scatti stipendiali, immagine con docente
Il Tribunale di Marsala ha accolto le richieste di un docente a cui ha riconosciuto il diritto di considerare anche l'anno 2013 valido ai fini pensionistici, nonché al pagamento delle differenze retributive derivanti dagli scatti stipendiali maturati e da maturare. Inoltre, è stato riconosciuto il diritto di proseguire la propria progressione stipendiale senza interruzioni, dato che il blocco contrattuale per l'anno 2013 è ancora in vigore.​

Riconoscimento titolo estero, come ottenerlo

riconoscimento titolo estero, medici di diversa nazionalità in piedi all'interno di una sala
Se hai conseguito un titolo professionale o di studio all’estero e vuoi ottenerne il riconoscimento, per lavorare in Italia, leggi questo approfondimento! Ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sul riconoscimento titolo estero​

Riconoscimento titoli spagnoli, prima vittoria: il Tar annulla il rigetto del...

Immagine del webinar, Riconoscimento titoli spagnoli, prima vittoria il Tar annulla il rigetto del Ministero
Per la prima volta, il Tar Lazio ha emanato un’ordinanza di annullamento del provvedimento di rigetto dell’istanza di riconoscimento titoli esteri presentata da una docente, nostra ricorrente, applicando anche ai titoli conseguiti in Spagna i principi dell'Adunanza Plenaria sui titoli rumeni. ​

Docenti, licenziamenti da Gae illegittimi: ecco cosa fare

Licenziamenti da Gae: in questi giorni il Ministero sta procedendo a licenziare migliaia di docenti in possesso del diploma magistrale ante 2001, precedentemente assunti dalle Gae a seguito di un provvedimento cautelare positivo del Tar Lazio.

Concorso Dirigenti scolastici 2017, corsie preferenziali per i ricorrenti

Nella prossima settimana, dopo l’approvazione in Senato avvenuta lo scorso 15 febbraio 2023, anche la Camera dei Deputati approverà in via definitiva la legge di conversione del Milleproroghe nella quale è contenuto un emendamento che riapre il concorso Dirigenti scolastici 2017. Scopri chi può beneficiarne.​

16/03/2023

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!