Prova di stenografia al Concorso all'ARS: irregolarità nella prova per 21 coadiutori parlamentari! Leggi l'articolo per saperne di più.
Concorso ARS stenografia: irregolarità nella prova per 21 coadiutori parlamentari!
Il “Concorso ARS stenografia” per 21 posti di coadiutore parlamentare presso l’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ha generato polemiche a causa di presunte irregolarità nella prova stenografica manuale. La prova, svolta a luglio, prevedeva un dettato a velocità crescente (da 70 a 80 parole al minuto per 5 minuti), seguito dalla trascrizione in chiaro entro un’ora.
I risultati, pubblicati il 6 novembre dopo oltre tre mesi, hanno suscitato lamentele tra i candidati esclusi, che hanno segnalato difficoltà eccessive nella traccia, ritenendola non conforme al bando e ai criteri di valutazione.
Il nostro team legale ha avviato richieste di accesso agli atti per verificare eventuali irregolarità, ma la Commissione non ha ancora risposto. Intanto, il calendario fissa la prova tecnica di dattilografia per il 4 dicembre, lasciando poco tempo per agire.
Se hai partecipato al concorso e ritieni che il punteggio sia ingiusto, contattaci subito! Ti aiutiamo a contestare il risultato e a richiedere al Giudice l’ammissione alla prova di dattilografia tramite un decreto cautelare urgente.
Non lasciare che un’irregolarità comprometta il tuo futuro: affidati al nostro studio per ricevere assistenza legale immediata!
20/11/2024