
La Banca d’Italia ha pubblicato il 18 febbraio scorso un bando di concorso pubblico, vedendo le lauree escluse, per il reclutamento di 25 posti, suddivisi tra due profili professionali:
- 19 esperti con orientamento giuridico
- 6 esperti con orientamento giuridico per le segreterie tecniche dell’arbitrato bancario finanziario e della struttura centrale di coordinamento.
I profili e i requisiti previsti dal bando e i profili di illegittimità
Come si legge nel bando di concorso, per poter partecipare è necessaria una laurea magistrale o specialistica con votazione minima di 105/110 nelle seguenti classi:
– giurisprudenza (LMG-01 o 22/S);
– scienze giuridiche (LM SC-GIUR);
– scienze della politica (LM-62 o 70/S);
– relazioni internazionali (LM-52 o 60/S);
– scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S).
Illegittimità, lauree in economia escluse
Il nostro Studio legale ha riscontrato una anomalia nel bando di concorso in questione: infatti, nonostante questo sia analogo ai precedenti bandi con orientamento giuridico, tra le lauree ammesse alla partecipazione, tra le lauree escluse vi è quella in Economia.
A causa di questa esclusione, molti aspiranti candidati non potranno accedere alla procedura concorsuale e ciò si configura come una vera e propria disparità di trattamento.
Non posso partecipare al concorso, che fare?
Bisogna immediatamente impugnare il bando. Compila subito il form e sarai ricontattato da un nostro legale che ti darà tutte le informazioni!
21/04/2022