
Domande ripetute anche alla prova scritta del concorso per il potenziamento dei CPI in Sicilia. Al test che si è svolto il 4 maggio (profilo CPI/IAC – categoria C) i candidati sono stati chiamati a rispondere alla medesima domanda per ben due volte, ma per ogni quesito le opzioni di risposta erano differenti, così come differente era anche quella considerata corretta.
La domanda in questione è la seguente:
A norma del disposto di cui al comma 3, art. 42, D.gs. n. 118/2011, i forni accantonati del risultato di amministrazione:
- Comprendono il fondo crediti di dubbia esigibilità.
- Comprendono solo gli accantonamenti per passività potenziali.
- Non comprendono l’accantonamento per i residui perenti.
A norma del disposto di cui al comma 3, art. 42, D.gs. n. 118/2011, i forni accantonati del risultato di amministrazione:
- Non comprendono gli accantonamenti per passività potenziali.
- Comprendono l’accantonamento per i residui perenti.
- Comprendono solo il fondo crediti di dubbia esigibilità.
Concorso CPI Sicilia, contestare la domanda ripetuta
La giurisprudenza è ormai concorde nell’affermare che i quesiti contenuti in un questionario devono essere chiari e le risposte devono avere un’unica soluzione corretta. In presenza di domande errate, fuorvianti o ripetute, che si prestano a diverse interpretazioni o che presentano più di una risposta corretta tra quelle proposte o nei casi in cui viene considerata errata una risposta tecnicamente corretta, è sempre possibile impugnare l’esito della prova e contestare il quesito in questione.
Contestando il quesito, contestualmente si chiede anche l’aggiornamento del punteggio. Pertanto tutti coloro che non hanno raggiunto la soglia di idoneità, possono proporre ricorso e ottenere i punti relativi alle domande errate.
In questi ultimi anni, abbiamo contestato centinaia di quesiti errati in tantissime procedure concorsuali, consentendo a migliaia di candidati di essere riammessi alle successive fasi del concorso o di accedere direttamente alla graduatoria finale, ottenendo in molti casi persino l’assunzione. Solo in questo mese, abbiamo ottenuto più di 40 provvedimenti positivi.
Clicca su INIZIA per ricevere informazioni sul ricorso e parlare con un nostro consulente:
16/05/2022