Cerca

Concorso dirigenti ASL: tutte le informazioni e le novità!

concorso dirigenti ASL

Scopri tutti i dettagli sul concorso dirigenti ASL 2025 per le nomine di direttori generali, con requisiti e modalità di selezione aggiornati!

Nuove direzioni per i direttori delle Aziende Sanitarie Locali

L’avviso pubblico è volto alla selezione dei candidati idonei per:

Nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e altri enti del Servizio sanitario nazionale, per chi possiede:

  • Età inferiore a 68 anni;
  • Diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica (LS) o magistrale (LM);
  • Esperienza dirigenziale comprovata, di almeno 5 anni nel settore sanitario o 7 anni in altri settori, con autonomia gestionale e responsabilità delle risorse umane, tecniche e/o finanziarie;
  • Titoli formativi specifici, tra cui master universitari di II livello o attestati di formazione in organizzazione e gestione sanitaria riconosciuti a livello regionale o interregionale.

Nomina di direttore generale presso gli istituti zooprofilattici sperimentali, con requisiti analoghi a quelli sopraindicati, ma con particolare attenzione a esperienze maturate nella sanità pubblica veterinaria nazionale o internazionale e nella sicurezza degli alimenti.

Procedura di selezione e valutazione

La procedura di selezione prevede la valutazione dei candidati in base a:

  • Esperienza dirigenziale: fino a 60 punti;
  • Titoli formativi e professionali: fino a 40 punti.

Le dichiarazioni dei candidati saranno valutate come certificazioni ufficiali, mentre i curricula allegati saranno considerati esplicativi ma non determinanti per la valutazione.

Come partecipare

I candidati devono specificare nella domanda se intendono concorrere per:

  • La nomina di direttore generale nelle aziende sanitarie locali, ospedaliere e altri enti del SSN;
  • La nomina di direttore generale presso gli istituti zooprofilattici sperimentali;
  • Entrambe le opzioni.

Scadenza e requisiti

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. È essenziale seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal bando per evitare esclusioni.

Se hai dubbi sulla compilazione della domanda o vuoi verificare il rispetto dei criteri di selezione, contattaci subito. Il nostro team di esperti legali è pronto a fornirti assistenza e tutelare i tuoi diritti.

Scrivici all’indirizzo e-mail [email protected] per sottoporci il tuo caso!



24/01/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!