
Pubblicata la graduatoria di merito del concorso per 2293 posti Ripam, profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale (Codice AMM). Riscontrate diverse illegittimità nella valutazione dei titoli.
Concorso Ripam 2293, pubblicata la graduatoria

I posti messi a concorso
Come ben sappiamo, i 2293 posti messi a bando sono così distribuiti:
- Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/ assistente amministrativo gestionale (Codice AMM) n. 1.250 di cui: n. 100 da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, da destinare agli uffici centrali (Area II-F2); n. 756 da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2); n. 334 da assegnare al Ministero della cultura (Area II-F2); n. 60 da assegnare all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2);
- Profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico (Codice INF) n. 464 di cui: n. 20 da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Categoria B-F3); n. 56 da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, uffici centrali (Area II-F2); n. 268 da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2); n. 100 da assegnare al Ministero della cultura (Area II-F2); n. 20 da assegnare all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2);
- Profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/assistente economico-finanziario (Codice ECO) n. 579 di cui: n. 80 da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Categoria B-F3); n. 274 da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, uffici centrali e Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi (Area II-F2). V. allegato 1; n. 205 da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);n. 20 da assegnare all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2).
Errata valutazione dei titoli
In tal modo, però, si sminuisce totalmente chi è in possesso di due titoli di studio (3+2) o di un diploma di laurea magistrale, attribuendo un solo punto e parificando, quindi, chi ha ottenuto un titolo superiore a chi, invece, ha effettuato un percorso di studi più breve.
Secondo il nostro staff legale, si tratta di un’illegittimità che non premia il merito e penalizza alcuni candidati a dispetto di altri. Pertanto è possibile contestare tale assegnazione in sede di ricorso al Tar e ottenere un punteggio maggiore per chi ha un diploma di laurea magistrale o un 3+2.
Mancata valutazione dei titoli
Le nostre vittorie
Il bando di concorso infatti contemplava una enorme discriminazione tra i laureati con formula 3+2, attribuendo il punteggio relativo al voto di laurea più 2 punti ulteriori per la laurea specialistica o magistrale che sia il naturale proseguimento della triennale. Ai candidati in possesso di laurea magistrale a ciclo unico, invece, veniva riconosciuto il solo punteggio relativo al voto di laurea, e non anche i due punti ulteriori spettanti per la laurea specialistica che sia il naturale proseguimento della triennale.
Le domande errate al Concorso Ripam 2293
Molti candidati hanno contatto il nostro staff legale per segnalarci la presenza, all’interno dei propri questionari, di domande errate o fuorvianti e domande situazionali redatte in modo ambiguo. Per visionare i quizi contestabili per cui è possibile ottenere l’aggiornamento del proprio punteggio clicca qui.
Possono proporre ricorso tutti coloro che erano stati esclusi dalla graduatoria e che contestando il quesito errato raggiungono la soglia di idoneità di 21/30. Tutti coloro che invece sono risultati idonei, possono chiedere comunque l’aggiornamento del proprio punteggio e ottenere un miglior piazzamento, tale da ottenere l’assunzione immediata o in vista di futuri scorrimenti.
Il nostro studio legale è da anni in prima linea per garantire ai candidati tutela avverso le ingiustizie che possono derivare dai concorsi pubblici. Come sempre, siamo pronti a difendere i vostri diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
29/03/2023