
Riscontrata una illegittimità nella valutazione dei diplomi di laurea nel concorso per 2293 posti Ripam.
Concorso Ripam 2293, le illegittimità
Secondo quanto previsto dall’Amministrazione, per tutti i profili messi a bando si procederà con l’attribuzione di un solo punto per le lauree, che esse siano triennali ovvero magistrali.
In tal modo, però, si sminuisce totalmente chi è in possesso di due titoli di studio (3+2) o di un diploma di laurea magistrale, attribuendo un solo punto e parificando, quindi, chi ha ottenuto un titolo superiore a chi, invece, ha effettuato un percorso di studi più breve.
Secondo il nostro staff legale, si tratta di un’illegittimità che non premia il merito e penalizza alcuni candidati a dispetto di altri. Pertanto è possibile contestare tale assegnazione in sede di ricorso al Tar e ottenere un punteggio maggiore per chi ha un diploma di laurea magistrale o un 3+2.
In tal modo, però, si sminuisce totalmente chi è in possesso di due titoli di studio (3+2) o di un diploma di laurea magistrale, attribuendo un solo punto e parificando, quindi, chi ha ottenuto un titolo superiore a chi, invece, ha effettuato un percorso di studi più breve.
Secondo il nostro staff legale, si tratta di un’illegittimità che non premia il merito e penalizza alcuni candidati a dispetto di altri. Pertanto è possibile contestare tale assegnazione in sede di ricorso al Tar e ottenere un punteggio maggiore per chi ha un diploma di laurea magistrale o un 3+2.
Per aderire al ricorso hai 60 giorni di tempo, dalla pubblicazione della graduatoria di tuo interesse.
Il nostro studio legale è da anni in prima linea per garantire ai candidati tutela avverso le ingiustizie che possono derivare dai concorsi pubblici. Come sempre, siamo pronti a difendere i vostri diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per fare la tua segnalazione o essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
29/12/2022