Ogni anno decine di migliaia di studenti rimangono ingiustamente fuori dalla Facoltà di Medicina, a causa di una lunga serie di irregolarità e del numero chiuso.
Un sistema anti-meritocratico e che nega il sogno di diventare camice bianco a tantissimi ragazzi e ragazze.
Spesso il test non viene superato da persone volenterose, ma da coloro che non rispettano le regole: sia gli studenti che le stesse Università.
C’è però un modo per entrare a Medicina e difendere il tuo diritto allo studio: fare Ricorso.
Ricorso Collettivo
È un Ricorso al quale aderiscono più ricorrenti che hanno tra di loro posizioni omogenee.
È consigliato aderire se pensi di aver subito degli illeciti, anche se il tuo punteggio è inferiore a 20.
Ricorso Individuale
È modellato su un singolo studente: puoi farlo quando hai subito un’irregolarità circoscrivibile solo tua persona o alla tua aula.
È consigliato aderire se hai ottenuto un punteggio uguale o superiore a 27.
Un Avvocato esperto al tuo fianco.
Per rispondere in maniera trasparente a tutti i dubbi e domande sul Ricorso, hai la possibilità di confrontarti direttamente con esperto del nostro team legale.
Durante la VideoCall potrai partecipare anche insieme ai tuoi genitori e fare domande in diretta.
Ecco cosa scoprirai durante la consulenza completamente gratuita:
La soluzione più adatta a te tra Ricorso Individuale e Collettivo
Le irregolarità che è possibile denunciare
La procedura passo-passo di adesione al ricorso
Le tempistiche del ricorso: quanto occorre per avere una risposta?
Lo studio legale Leone-Fell & C. da oltre 8 anni è al fianco degli studenti per aiutarli a combattere le ingiustizie e le scorrettezze che spesso avvengono durante i test di ammissione a Medicina ed Odontoiatria.
Per noi la tutela dei diritti significa avere ben presente da quale parte della “barricata” è necessario stare.
Stiamo dalla parte di chi ha subito un torto, di chi insegue i silenzi di una burocrazia sorda e inadeguata, di chi si vede negare un proprio diritto a causa di una procedura o di un concorso, profondamente viziato.
Siamo al fianco anche di chi non può coronare il proprio sogno a causa di un diritto che resta lettera morta.
Innovazione, etica e tutela dei diritti sono diventati per noi un “mantra” quotidiano ed è grazie a ciò che il nostro gruppo di lavoro, in poco tempo, è diventato uno dei massimi protagonisti nel panorama del diritto amministrativo italiano.
Nel corso degli ultimi anni abbiamo aiutato oltre 4000 studenti ad entrare a Medicina e coronare il proprio sogno.