Cerca

Errore allegazione CIAD ATA: come chiedere la riammissione?

errore allegazione ciad ata

Errore allegazione CIAD ATA: esclusione contestabile se la certificazione è stata conseguita nei termini. Scopri come ottenere la riammissione!

Errore allegazione CIAD ATA: esclusione contestabile in autotutela

Con l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia per il triennio 2024/2027, è diventata obbligatoria, per molti profili, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Tuttavia, numerosi candidati stanno ricevendo provvedimenti di esclusione a causa della mancata allegazione della CIAD, pur avendola conseguita nei termini previsti.

In molti casi si tratta di errori materiali, che non devono automaticamente compromettere il diritto all’inserimento o al mantenimento in graduatoria.

Quando la CIAD è obbligatoria

Secondo quanto previsto dal nuovo CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, la CIAD è obbligatoria per partecipare a profili quali:

  • Assistente amministrativo
  • Assistente tecnico
  • Cuoco
  • Guardarobiere
  • Infermiere

Per il collaboratore scolastico, invece, è solo un titolo valutabile.

La certificazione deve essere stata conseguita entro il 30 aprile 2025. Se al momento della domanda non era ancora disponibile, era possibile dichiararla con riserva. Tuttavia, il mancato scioglimento della riserva entro il 9 maggio 2025 comporta l’automatica esclusione dalle graduatorie.

Esclusione per errore allegazione CIAD: non sempre è legittima

Nonostante la normativa sia chiara, non tutte le esclusioni sono giuridicamente fondate. In particolare, sono contestabili i casi in cui:

  • La CIAD è stata regolarmente conseguita entro il 30 aprile, ma non allegata per errore materiale;
  • Il candidato non ha sciolto la riserva entro il 9 maggio a causa dell’errore, ma aveva comunque il titolo valido nei termini;
  • L’Amministrazione non ha inviato un preavviso di esclusione ai sensi dell’art. 10-bis della Legge n. 241/1990, impedendo al candidato di regolarizzare la documentazione.

In questi casi, la presentazione di un’istanza di autotutela può portare alla riammissione nelle graduatorie!

Come agire in autotutela

Se ritieni che l’esclusione sia avvenuta per un errore tecnico o per mancanza di comunicazione, è fondamentale agire subito:

  • Recupera la documentazione che prova il conseguimento della CIAD entro il 30 aprile 2025;
  • Prepara una dettagliata istanza di autotutela, allegando ogni evidenza utile;
  • In caso di silenzio o rigetto, valuta l’eventuale presentazione di un ricorso giurisdizionale.

Il nostro Studio legale offre consulenza specifica per contestare esclusioni illegittime dovute a errori nell’allegazione dei titoli, e può assisterti nella redazione dell’istanza e nell’eventuale ricorso.

Se hai subito un’esclusione per errore allegazione CIAD ATA, contattaci! Analizzeremo la tua situazione e, se ci sono i presupposti, ti assisteremo per ottenere la riammissione.



22/05/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!