Per sapere tutto ciò che riguarda il Concorso MMG 2024/2027, le graduatorie, la compatibilità con la professione medica e a quali tutele puoi affidarti, leggi l'articolo!
Concorso Medicina Generale a.a. 2024/2027: graduatorie e tutela dei candidati
Lo scorso 9 ottobre si è svolto il test di ammissione per il corso di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2024-2027.
La prova consisteva in 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina clinica, sottoposti ai candidati in un’unica sessione nazionale.
Sono state da pochi giorni pubblicate le graduatorie regionali consultabili sui portali ufficiali delle varie Regioni.
La nostra assistenza legale per i candidati
Il nostro studio legale, da anni al fianco dei medici in formazione, ha contribuito a ottenere importanti riconoscimenti giuridici, in particolare sul tema della compatibilità tra la frequenza del corso e l’esercizio della libera professione medica. Questa battaglia legale ha permesso di affermare un principio fondamentale: i medici ammessi al corso di Medicina Generale possono continuare a esercitare come liberi professionisti, con il supporto delle pronunce positive del TAR Lazio.
Grazie alla nostra esperienza, abbiamo ottenuto numerose vittorie per i trienni passati garantendo a molti medici la possibilità di coniugare la frequenza del corso con l’attività libero professionale.
Termini di adesione al ricorso:
Il termine per procedere con ricorso innanzi il TAR competente decorre dalla data di pubblicazione delle graduatorie di merito.
Ti invitiamo pertanto ad inviare quanto prima una mail a [email protected], in modo da non incorrere in decadenze e avere il tempo necessario per tutelare al meglio la tua posizione!
Ricorsi per ammissione al corso e compatibilità con la professione
Anche quest’anno ci poniamo al fianco dei candidati con due principali aree di intervento:
- Ricorso per i candidati non ammessi: Verifichiamo la presenza di errori nei quesiti o irregolarità nello svolgimento della prova, proponendo ricorso presso i tribunali amministrativi per garantire il diritto dei candidati all’ammissione.
- Tutela per i candidati ammessi: Supportiamo i medici ammessi al corso che desiderano mantenere la possibilità di esercitare la libera professione durante la frequenza del triennio.
Grazie alla nostra competenza e ai successi ottenuti negli anni, offriamo una consulenza personalizzata con uno dei nostri Avvocati specializzati cliccando in basso.
Potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento, durante il quale ti daremo tutte le informazioni necessarie su come tutelare al meglio la tua specifica posizione!
18/12/2024