Vietato copiare!” È questo l’ordine impartito dai vari docenti agli studenti di ogni ordine e grado, sin dalla più tenera età. Eppure la regola sembra valere per gli studenti ma non per il ministero dell’Istruzione università e ricerca che, negli ultimi anni, è finito nell’occhio del ciclone proprio per la presenza di quiz copiati da eserciziari in commercio nei test d’accesso per Medicina e Odontoiatria.
Quella dei quiz copiati è stata una vicenda che ha destato non solo scalpore e sconcerto nell’opinione pubblica e nei media, ma ha anche portato all’immatricolazione in sovrannumero di molti ricorrenti poiché tale irregolarità ha provocato nei fatti un’evidente disparità di trattamento.
Procediamo con ordine. Lo scorso anno, a settembre 2017, a distanza di un anno esatto dallo svolgimento dei test del 2016, arriva la pronuncia cautelare del Collegio Giudicante (ord. 4193/17) che, accogliendo le tesi giuridiche del nostro studio legale, dispone per la prima volta l’ammissione in sovrannumero al corso di laurea in Medicina e odontoiatria, in favore di coloro che hanno presentato ricorso, contro la massiccia presenza di quiz copiati nel test d’ingresso.
Lo scorso anno lo studio legale Leone-Fell & Associati si era infatti battuto per dimostrare l’irregolarità della procedura di accesso. Una delle principali battaglie si è incentrata proprio sulla non originalità delle domande predisposte dal Cineca e somministrate ai candidati che hanno svolto la prova selettiva. In particolare, i legali sono riusciti a dimostrare in giudizio che le domande somministrate ai candidati erano state copiate integralmente da diversi eserciziari in commercio.
Per scoprire in cosa consiste e cosa comporta tale violazione, guarda la nuova puntata dell’inchiesta e scarica il capitolo completo!
Vuoi ricevere il pdf del nuovo capitolo dell’inchiesta “I quiz copiati” direttamente nella tua casella di posta?
Scrivi la tua mail e riceverai la versione estesa del capitolo. Ogni lunedì, riceverai i nuovi capitoli dell’inchiesta direttamente nella tua casella di posta.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Per vedere le puntate precedenti clicca qui
Per non perderti gli ulteriori approfondimenti iscriviti al nostro gruppo facebook Test Medicina
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.
08/05/2024