Il 3 settembre si avvicina: Preparati adesso per non restare fuori
Il Ministero dell’Università ha pubblicato il decreto che stabilisce i posti disponibili per le Facoltà di Medicina e Chirurgia: sono solo 14.020 in tutta Italia, su decine di migliaia di richieste che arriveranno per partecipare al test di ammissione, che avverrà il 3 settembre 2021.
Ogni anno più dell’80% dei partecipanti al test di ammissione viene escluso dalla Facoltà di Medicina: sogni infranti di migliaia di ragazzi e ragazze, costretti a rinunciare o ripiegare su una facoltà differente.
Nonostante la grande preparazione e gli immensi sacrifici, per gli studenti e le studentesse le possibilità di superare il test sono notevolmente basse. Devi quindi giocare d’anticipo per la tua preparazione al test di Medicina 2021.
Per superare i test di ammissione non basta solo un’eccellente preparazione scolastica.
Passerai molte ore sui libri, notti insonni pensando al tuo futuro ed a come un singolo test potrebbe pregiudicare mesi di sacrifici e di impegno.
Il carico emotivo sul tuo corpo e sulla tua mente sarà estremamente elevato, soprattutto poco prima e durante il giorno del test di ingresso.
È quindi fondamentale sviluppare parallelamente competenze specifiche relative alla comprensione dei quesiti e alla conoscenza delle regole da rispettare durante il test.
Una guida concreta a supporto degli studenti.
Per questo lo Studio Legale Leone – Fell, grazie alla collaborazione degli esperti di WAUniversity, azienda leader di social e-learning, ha sviluppato una guida in grado di accompagnare lo studente in tutte le fasi del test, dallo studio preliminare alla preparazione psicofisica, fino ad arrivare ai consigli pratici per aumentare le probabilità di superare la prova.
Ecco cosa troverai all’interno della guida:
Come prepararsi PRIMA del Test
Come governare le tue abitudini e avere il potere di gestire la tua giornata programmando, con intelligenza e lungimiranza, le tue ore di studio.
Scoprire tutti i fattori che ti consentiranno di sfruttare al meglio la tua preparazione e affrontare il Test nel migliore dei modi.
Tecniche pratiche e facilmente applicabili per rendere sempre al massimo durante le ore di studio e come evitare cali di concentrazione.
Metodi efficaci per abbattere gli ostacoli alla concentrazione e all'apprendimento, aumentando così il tuo grado d’interesse verso gli argomenti meno “digeribili”.
Come affrontare al meglio il Test
Tanti consigli utili per avere una marcia in più per affrontare in modo consapevole e vincente questa prova così importante.
Tutte le informazioni su come si svolgerà il test, su quali sono i tuoi diritti e i tuoi obblighi in aula.
Quali regole comportamentali dovrai rispettare per non far annullare la tua prova.
Quali sono le principali irregolarità che il Miur, di anno in anno, continua a ripetere.
Tutti gli strumenti e suggerimenti per difenderti dalle irregolarità e tutelare i tuoi diritti.
Consigli pratici per superare il Test di ammissione
I migliori metodi pratici per risolvere i problemi legati alla difficoltà di concentrazione e alla scelta della strategia di attacco più efficace.
Come gestire al meglio il tempo che hai a disposizione durante il test grazie al Metodo WAU, organizzato in tre fasi: l’attacco, il centrocampo e la difesa.
o studio legale Leone-Fell & C. da oltre 8 anni è al fianco degli studenti per aiutarli a combattere le ingiustizie e le scorrettezze che spesso avvengono durante i test di ammissione a Medicina ed Odontoiatria.
Per noi la tutela dei diritti significa avere ben presente da quale parte della “barricata” è necessario stare. Stiamo dalla parte di chi ha subito un torto, di chi insegue i silenzi di una burocrazia sorda e inadeguata, di chi si vede negare un proprio diritto a causa di una procedura o di un concorso, profondamente viziato. Siamo al fianco anche di chi non può coronare il proprio sogno a causa di un diritto che resta lettera morta.
Innovazione, etica e tutela dei diritti sono diventati per noi un “mantra” quotidiano ed è grazie a ciò che il nostro gruppo di lavoro, in poco tempo, è diventato uno dei massimi protagonisti nel panorama del diritto amministrativo italiano.