Individuate domande errate o fuorvianti alla prova preselettiva per il concorso per 90 giornalisti indetto dalla Rai, che si è svolta lo scorso 10 ottobre.
E’ possibile contestare le domane errate per ottenere l’aggiornamento del punteggio e l’ammissione alle successive prove di concorso di concorso. L’annullamneto di uno o più domande errate o fuorvianti consentirà infatti l’attribuzione di un punteggio realitvo alle domande contestate e dunque il raggiungimento della soglia minima per essere ammessi alle successive prove.
A norma del Contratto nazionale di lavoro giornalistico 2013-2016, art. 34, il licenziamento del giornalista per giusta causa:
- A) deve essere solamente comunicato tempestivamente dall’editore al comitato di redazione;
- B) non prevede obblighi informativi a carico dell’editore verso il Comitato di redazione;
- C) deve essere comunicato con almeno 72 ore di anticipo dall’editore al Comitato di redazione, affinché questo possa esprimere un parere preventivo;
- D) deve essere approvato dal Comitato di redazione.
La risposta data dall’amministrazione (la A) è errata, mentre risulta corretta la C. Può dunque aderire al ricorso chi ha risposto al quesito barrando la lettera c).
Quale dei seguenti atleti NON è/era piemontese?
- A) Gianni Rivera
- B) Filippa Ganna
- C) Sandro Mazzola
- D) Gregorio Paltrinieri
Il quesito è fuorviante poiché vi è scritto “Filippa Ganna” e non “Filippo Ganna”. Per la commissione la risposta considerata corretta è la D, ma anche la risposta B non può essere considerata sbagliata. Pertanto può aderire al ricorso chi ha risposto b).
A norma del Contratto nazionale di lavoro giornalistico 2013-2016, art. 19, il godimento della maggiorazione della retribuzione per la festività del santo patrono della città in cui ha sede l’azienda giornalistica NON può essere spostata ad altro giorno qualora coincida con:
- A) il 6 gennaio
- B) la domenica
- C) il 2 giugno
- D) il 1° maggio
Il quesito è errato, quindi può essere contestato a prescindere dalla risposta data. Pertanto, può aderire al ricorso chiunque non abbia risposto al quesito o abbia risposto in maniera errata, secondo quanto stabilito dalla commissione.
- Individuale
Per maggiori informazioni e per aderire al ricorso invia una mail a [email protected]
[/vc_message][vc_text_separator title=”TERMINE DI ADESIONE” color=”orange” style=”shadow”]
30 dicembre 2020