Il tuo diritto di lavorare in Italia scade il 31 dicembre?
Terminata l’emergenza Covid, il personale sanitario e i medici stranieri non potranno continuare a lavorare in Italia se, alla data del 31 dicembre 2023, non avranno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale. Purtroppo, a causa di un’eccessiva burocrazia e lungaggini del Ministero, il riconoscimento del titolo non è automatico e, nel migliore dei casi, può avvenire anche a distanza di oltre un anno dalla presentazione dell’istanza. E, nella maggior parte dei casi, l’iter si conclude purtroppo con un rigetto.
Devi AGIRE Subito!
Il tuo diritto di lavorare in Italia scade il 31 dicembre?
Terminata l’emergenza Covid, il personale sanitario e i medici stranieri non potranno continuare a lavorare in Italia se, alla data del 31 dicembre 2023, non avranno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale. Purtroppo, a causa di un’eccessiva burocrazia e lungaggini del Ministero, il riconoscimento del titolo non è automatico e, nel migliore dei casi, può avvenire anche a distanza di oltre un anno dalla presentazione dell’istanza. E, nella maggior parte dei casi, l’iter si conclude purtroppo con un rigetto.
Devi AGIRE Subito!
Perchè scegliere noi
Quando l’istanza viene presentata in maniera autonoma, capita che la domanda non sia corretta e pertanto il Ministero si vede costretto a rigettarla. Le motivazioni dietro al mancato riconoscimento, nella maggior parte dei casi, sono:
• Presentazione di documentazione errata o incompleta;
• Errori nella presentazione della domanda.
Quando l’istanza viene presentata in maniera autonoma, capita che la domanda non sia corretta e pertanto il Ministero si vede costretto a rigettarla. Le motivazioni dietro al mancato riconoscimento, nella maggior parte dei casi, sono:
• Presentazione di documentazione errata o incompleta;
• Errori nella presentazione della domanda.
Durante il webinar ti diremo tutto quello che c’è da sapere per ottenere il riconoscimento del tuo titolo senza perdita di tempo e denaro:
La procedura passo-passo: reperimento della documentazione corretta, compilazione e presentazione dell’istanza di riconoscimento al Ministero competente, ottenimento dell’esito;
Cosa fare in caso di mancata risposta da parte del Ministero;
Come contestare la richiesta di eccessive misure compensative per il riconoscimento del titolo;
Cosa fare se il Ministero rigetta l’istanza di riconoscimento senza una precisa motivazione.
Durante il webinar ti diremo tutto quello che c’è da sapere per ottenere il riconoscimento del tuo titolo senza perdita di tempo e denaro:
La procedura passo-passo: reperimento della documentazione corretta, compilazione e presentazione dell’istanza di riconoscimento al Ministero competente, ottenimento dell’esito;
Cosa fare in caso di mancata risposta da parte del Ministero;
Come contestare la richiesta di eccessive misure compensative per il riconoscimento del titolo;
Cosa fare se il Ministero rigetta l’istanza di riconoscimento senza una precisa motivazione.
NON permettere alla burocrazia di INFRANGERE il tuo SOGNO di lavorare in ITALIA
Per ottenere il riconoscimento del tuo titolo estero devi attivare una procedura farraginosa, spesso troppo tecnica, confusa e difficile da svolgere correttamente in autonomia. Un banale errore nella presentazione della domanda può compromettere tutto l’iter, portando il Ministero a rigettare la richiesta e, di conseguenza, ad impedirti di continuare o iniziare a lavorare in Italia.
Relatori
I relatori del webinar sono avvocati esperti che hanno ottenuto importanti vittorie nel riconoscimento del titolo estero
Relatori
I relatori del webinar sono avvocati esperti che hanno ottenuto importanti vittorie nel riconoscimento del titolo estero
Avvocato Floriana Barbata
Co-founder dello Studio Legale Leone Fell
Avvocato Francesco Leone
Co-founder dello Studio Legale Leone Fell
Avvocato Simona Fell
Co-founder dello Studio Legale Leone Fell
Avvocato Floriana Barbata
Co-founder dello Studio Legale Leone Fell
Avvocato Francesco Leone
Co-founder dello Studio Legale Leone Fell
Avvocato Simona Fell
Co-founder dello Studio Legale Leone Fell
Ecco cosa ha ottenuto chi si è affidato a noi:
Grazie al nostro supporto, già centinaia di professionisti hanno ottenuto molto più velocemente il riconoscimento e ora lavorano stabilmente in Italia!
Ecco cosa ha ottenuto chi si è affidato a noi:
Grazie al nostro supporto, già centinaia di professionisti hanno ottenuto molto più velocemente il riconoscimento e ora lavorano stabilmente in Italia!
Kely Infermiera brasiliana
Aveva conseguito il titolo e aveva lavorato 30 anni in Brasile. Il Ministero ha però rigettato la sua istanza poiché la sua formazione non rispettava i requisiti minimi formativi previsti dalla normativa. Il nostro staff specializzato ha proposto ricorso e i giudici hanno accolto, specificando che vanno considerate non solo le ore di formazione, ma anche l’attività lavorativa pregressa!
Carlos Igienista spagnolo
Aveva conseguito il titolo di Igienista dentale in Spagna. Ha provato a ottenere il riconoscimento del titolo per ben due volte, prima di rivolgersi al nostro Studio legale che ha seguito l’intero iter per la presentazione dell’istanza, riducendo ogni possibilità di errore. Grazie al nostro intervento, il Ministero ha rilasciato il riconoscimento in un poco più di un mese!
Céline Psicologa svizzera
Aveva tentato di ottenere il riconoscimento, ma da oltre un anno attendeva risposta dal Ministero. Il nostro staff legale, verificata la correttezza della documentazione presentata, ha proposto ricorso avverso il silenzio. Il Ministero ha esitato l’istanza, confermando il riconoscimento in un mese, prima ancora che si svolgesse l’udienza in tribunale!
Karim Infermiere Tunisino
Aveva ampiamente superato le 4.600 ore e i tre anni di studio e formazione necessari per ottenere il riconoscimento del titolo, ma il Ministero aveva rigettato la sua istanza di riconoscimento. Il nostro staff legale è riuscito a dimostrare il raggiungimento del monte ore, con l’attività lavorativa, e a ottenere una semplice prova attitudinale come misura compensativa!
Iscriviti subito al webinar!
Chi siamo
Lo Studio Legale Leone-Fell & C. da oltre 8 anni è al fianco dei professionisti per assisterli nella procedura di Riconoscimento del titolo conseguito all’estero.
Per noi la tutela dei diritti significa avere ben presente da quale parte della “barricata” è necessario stare. Siamo dalla parte di chi ha subito un torto, di chi insegue i silenzi di una burocrazia sorda e inadeguata, di chi si vede negare un proprio diritto a causa di una procedura o di un concorso, profondamente viziato. Siamo al fianco anche di chi non può coronare il proprio sogno a causa di un diritto che resta lettera morta.
Innovazione, etica e tutela dei diritti sono diventati per noi un “mantra” quotidiano ed è grazie a ciò che il nostro gruppo di lavoro, in poco tempo, è diventato uno dei massimi protagonisti nel panorama del diritto amministrativo italiano.