Anche quest’anno, molti medici che hanno partecipato al test d’accesso per le Specializzazioni Mediche 2022 hanno segnalato al nostro Studio legale la presenza di domande errate, fuorvianti o iperspecialistiche. Non è la prima volta che accade e anche negli anni passati, grazie ai nostri ricorsi, molti candidati hanno ottenuto l’aggiornamento del punteggio e la possibilità di accedere al corso desiderato.
Anche quest’anno, molti medici che hanno partecipato al test d’accesso per le Specializzazioni Mediche 2022 hanno segnalato al nostro Studio legale la presenza di domande errate, fuorvianti o iperspecialistiche. Non è la prima volta che accade e anche negli anni passati, grazie ai nostri ricorsi, molti candidati hanno ottenuto l’aggiornamento del punteggio e la possibilità di accedere al corso desiderato.
Un paziente affetto da depressione maggiore resistente nonostante una polifarmacoterapia ottimizzata manifesta ricorrenti ideazioni e tentativi suicidari. Quale dei seguenti farmaci risulta indicato?
Ad una paziente di 50 anni è stato diagnosticato un carcinoma mammario ed è stata posta indicazione a mastectomia skin-sparing. La paziente ha un BMI di 28, non è fumatrice, non assume farmaci e non presenta comorbidità. Quale delle seguenti affermazioni circa le possibilità di ricostruzione della mammella in questa assistita è corretta?
A: La paziente è candidabile anche a ricostruzione autologa con lembi liberi o lembi peduncolati
B: La paziente non è candidabile a ricostruzione mammaria
C: La radioterapia riduce il rischio di complicanze nella ricostruzione con protesi mammarie
D: La ricostruzione eterologa necessita sempre di un secondo intervento chirurgico per la sostituzione dell’espansore con la protesi definitiva
E: Nel caso di ricostruzione con protesi la paziente ha una probabilità del 50% di sostituire la protesi nei primi 10 anni dopo l’intervento
La presenza di queste domande nel test di Specializzazioni Mediche è motivo di ricorso.
Ti consigliamo caldamente di fare segnalazione anche in caso di eventi che possono sembrare “naturali” ma che potrebbero rientrare nella casistica delle irregolarità.
Perchè fare ricorso per il test di Specializzazioni Mediche 2022?
Contestando le domande errate o iperspecialistiche è possibile ottenere un aumento del punteggio tale da acquisire un miglior posizionamento in graduatoria e scegliere una specializzazione medica di maggior gradimento, o in caso di punteggio basso, ottenere comunque l’assegnazione di una borsa
Perchè fare ricorso per il test di specializzazioni mediche 2022?
Contestando le domande errate o iperspecialistiche è possibile ottenere un aumento del punteggio tale da acquisire un miglior posizionamento in graduatoria e scegliere una specializzazione medica di maggior gradimento, o in caso di punteggio basso, ottenere comunque l’assegnazione di una borsa
Negli anni abbiamo vinto centinaia e centinaia di ricorsi di specializzazione, sia per fare riammettere chi è stato escluso ingiustamente, sia per far assegnare un punteggio in più a chi aveva risposto correttamente a una domanda errata.
Da otto anni siamo al fianco dei giovani medici per sostenerli lungo il loro percorso formativo e per aiutarli a combattere le ingiustizie e le scorrettezze che spesso avvengono in occasione del concorso di ammissione alle scuole di specializzazione di area sanitaria.
Le nostre vittorie
Negli anni abbiamo vinto centinaia e centinaia di ricorsi di specializzazione, sia per fare riammettere chi è stato escluso ingiustamente, sia per far assegnare un punteggio in più a chi aveva risposto correttamente a una domanda errata.
Da otto anni siamo al fianco dei giovani medici per sostenerli lungo il loro percorso formativo e per aiutarli a combattere le ingiustizie e le scorrettezze che spesso avvengono in occasione del concorso di ammissione alle scuole di specializzazione di area sanitaria.