Stage formativi – Ministero della Giustizia

[vc_text_separator title=”RICORSO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Ricorso per differenze retributive e risarcimento del danno

Il Ministero della Giustizia ha attivato, nel 2010, degli stage formativi per il profilo di assistente giudiziario. I contratti di apprendistato sono stati, e continuano tutt’ora, ad essere prorogati con cadenza annuale, in violazione della disciplina contenuta nel decreto legislativo 142/1998 e ss.mm.ii. che prevede un tetto massimo di 12 mesi per i periodi di tirocinio.

Agli stagisti viene corrisposta un’indennità minima (circa 400€ al mese) senza che siano stati corrisposti gli altri elementi retributivi, quali contributi previdenziali, indennità da malattia, ferie, TFR, ecc..

Il rapporto di lavoro deve essere considerato un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato. Sono, pertanto, da riconoscere agli stagisti le differenze retributive e, nel caso in cui il rapporto sia in essere da oltre 36 mesi, il risarcimento del danno per violazione delle norme vigenti in materia di contrattazione flessibile.

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

·      Può ricorrere chi abbia partecipato, per oltre 12 mesi, ai periodi di formazione professionale;

·      Possono procedere con ricorso collettivo gli stagisti che abbiano prestato servizio presso gli uffici giudiziari dello stesso foro.

[vc_text_separator title=”NORMATIVA” color=”green” style=”shadow” border_width=”2″]
  • D.lgs. 142/1998 e ss.mm.ii.;
  • 36, D.lgs. 165/2001 – Contrattazione flessibile;
  • CCNL di categoria.
[vc_text_separator title=”OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE” color=”sandy_brown” style=”shadow” border_width=”2″]

Il ricorso mira ad ottenere la corresponsione delle differenze retributive, da calcolarsi sulla base del CCNL di categoria.

Nel caso in cui ne ricorrano i presupposti (oltre 36 mesi di servizio) si potrà richiedere anche il risarcimento del danno in misura compresa tra le 2,5 e le 12 mensilità.

[vc_text_separator title=”AUTORITÀ ADITA” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

L’azione viene incardinata innanzi al Giudice del Lavoro. Foro competenze: luogo di espletamento dell’attività lavorativa

[vc_text_separator title=”DOCUMENTAZIONE NECESSARIA” color=”chino” style=”shadow” border_width=”2″]

·      Contratti di apprendistato successivi nel tempo;

·      Estratto salariale compensi ricevuti per il tirocinio ;

·      Buste paga.

[vc_text_separator title=”TERMINE ADESIONE” color=”peacoc” style=”shadow” border_width=”2″]
[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSI E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]

Lo studio legale propone sia ricorsi individuali sia ricorsi collettivi. Quest’ultimi possono essere proposti unicamente per stagisti in servizio presso il medesimo foro, al raggiungimento di 15 adesioni.

[vc_message message_box_color=”success” icon_fontawesome=”fa fa-check”]

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Tolc Medicina, pubblicata una petizione contro il numero chiuso

Dopo l'esposto in procura, le idagini della polizia postale e il ricorso al Tar, fondato il Comitato Aboliamo il numero chiuso - #iononhoimbrogliato. Pubblicata anche una petizione contro i test di ammissione a Medicina che ha superato le 2mila firma in meno in di 24 ore!

Concorso 1249 INL, scelta sedi: nostra vittoria al Tar!

Vittoria al Tar Lazio per tanti candidati del Concorso per 1249 posti presso l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (profilo Isp). Congelato il posto in graduatoria per chi non ha potuto scegliere una sede al centro-sud​

Tolc Medicina, pubblicata la graduatoria: il test va annullato?

Gravi violazioni del bando, quiz ripetuti tra le varie sessioni, equalizzazione errata, banca dati diffusa nel web a beneficio di una parte di candidati: sono solo alcune delle irregolarità che hanno caratterizzato questa prima edizione dei Tolc, la nuova modalità di accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Concorso Ministero della Difesa: illegittimo il nuovo bando

Pubblicato da pochi giorni il nuovo bando di concorso per 313 posti al Ministero della Difesa: tuttavia, sin da subito, il nostro team legale ha ravvisato una illegittimità nella nuova procedura concorsuale. Ancora valida la precedente graduatoria di idonei.​

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!