Ricorso per differenze retributive e risarcimento del danno
Il Ministero della Giustizia ha attivato, nel 2010, degli stage formativi per il profilo di assistente giudiziario. I contratti di apprendistato sono stati, e continuano tutt’ora, ad essere prorogati con cadenza annuale, in violazione della disciplina contenuta nel decreto legislativo 142/1998 e ss.mm.ii. che prevede un tetto massimo di 12 mesi per i periodi di tirocinio.
Agli stagisti viene corrisposta un’indennità minima (circa 400€ al mese) senza che siano stati corrisposti gli altri elementi retributivi, quali contributi previdenziali, indennità da malattia, ferie, TFR, ecc..
Il rapporto di lavoro deve essere considerato un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato. Sono, pertanto, da riconoscere agli stagisti le differenze retributive e, nel caso in cui il rapporto sia in essere da oltre 36 mesi, il risarcimento del danno per violazione delle norme vigenti in materia di contrattazione flessibile.
· Può ricorrere chi abbia partecipato, per oltre 12 mesi, ai periodi di formazione professionale;
· Possono procedere con ricorso collettivo gli stagisti che abbiano prestato servizio presso gli uffici giudiziari dello stesso foro.
- D.lgs. 142/1998 e ss.mm.ii.;
- 36, D.lgs. 165/2001 – Contrattazione flessibile;
- CCNL di categoria.
Il ricorso mira ad ottenere la corresponsione delle differenze retributive, da calcolarsi sulla base del CCNL di categoria.
Nel caso in cui ne ricorrano i presupposti (oltre 36 mesi di servizio) si potrà richiedere anche il risarcimento del danno in misura compresa tra le 2,5 e le 12 mensilità.
L’azione viene incardinata innanzi al Giudice del Lavoro. Foro competenze: luogo di espletamento dell’attività lavorativa
· Contratti di apprendistato successivi nel tempo;
· Estratto salariale compensi ricevuti per il tirocinio ;
· Buste paga.
Lo studio legale propone sia ricorsi individuali sia ricorsi collettivi. Quest’ultimi possono essere proposti unicamente per stagisti in servizio presso il medesimo foro, al raggiungimento di 15 adesioni.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE
[/vc_message]