Vittoria ricorso Inps per 967 consulenti protezione sociale: riaperti i termini

[vc_text_separator title=”CONTESTO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

inpsIl Tar del Lazio ha accolto la richiesta cautelare ammettendo i ricorrenti al prosieguo dell’iter concorsuale, consentendo loro di accedere alla prova orale della selezione Inps per 967 consulenti di protezione sociale.

I giudici amministrativi hanno così confermato le nostre tesi sulla presenza di domande errate nei quiz della seconda prova scritta: in particolare, due domande prevedevano tra le risposte più alternative corrette, ma che il sistema non riconosceva come tali.

Alla luce della recente vittoria, il nostro studio legale ha deciso di riaprire i termini di adesione al ricorso, consentendo a quanti hanno risposto alla domanda incriminata e hanno raggiunto un punteggio limite a quello richiesto di poter accedere alle prove orali che, da calendario, termineranno il 25 marzo 2019.

È possibile aderire entro l’8 gennaio.

[vc_text_separator title=”DOMANDA ERRATA” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

“Organo competente a definire il codice di comportamento dei dipendenti pubblici ai sensi dell’art 54 del d.lgs 165 del 2001”
Tra le opzioni fornite c’erano:

  • il Governo
  • le stesse Pubbliche Amministrazioni

Entrambe le opzioni risultano corrette in quanto ai sensi dell’art. 54, comma 1, D.lgs. n. 165/2001: “Il Governo definisce un codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione”. Il successivo comma 5 stabilisce poi che “Ciascuna pubblica amministrazione definisce … un proprio codice di comportamento che integra e specifica il codice di comportamento di cui al comma 1”.

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Può aderire al ricorso solo chi ha risposto in maniera errata, spuntando la risposta “Le stesse pubbliche amministrazioni” e ha conseguito un punteggio vicino alla soglia dei 21/30. L’eliminazione di tale domanda infatti comporterà l’aggiunta di 0,50 punti al punteggio totale ottenuto.

[vc_text_separator title=”SCADENZA” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Scadenza: 8 gennaio

Per informazioni contattate lo studio inviando una mail a [email protected]

Per contattare il legale più vicino a casa tua, chiama il nostro studio e fissa un appuntamento con un avvocato della nostra Rete dei diritti.

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]
  • Collettivo: tale ricorso è proponibile al raggiungimento minimo di 8 ricorrenti per categoria concorsuale. Il costo di adesione è pari a euro 500,00 comprensivi di iva e cpa per onorario.
  • Individuale: tale ricorso è proponibile se non si raggiunge il numero minimo di 8 ricorrenti. Il costo di adesione è pari a euro 1.500,00 comprensivi di iva e cpa per onorario
[vc_message]

Clicca qui per scaricare i moduli di adesione – INDIVIDUALE/COLLETTIVO

[/vc_message]

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!