Cerca

Vittoria al TAR: riconosciuta l’indennità di supporto logistico!

indennità supporto logistico

Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai nostri clienti, tutti appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, riconoscendo il loro diritto a percepire l'indennità di supporto logistico. L'Amministrazione è stata condannata a corrispondere i relativi emolumenti ai ricorrenti!

Vittoria per i ricorrenti: riconosciuta l’indennità di supporto logistico

Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai nostri clienti, tutti appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, riconoscendo il loro diritto a percepire l’indennità di supporto logistico. L’Amministrazione è stata condannata a corrispondere i relativi emolumenti ai ricorrenti.

Il caso

I nostri clienti, fin dall’inizio della loro carriera, hanno ottenuto la specializzazione di radiomontatore e sono stati assegnati a vari Uffici Logistici con compiti di supporto ai dispositivi del servizio navale. Certi di possedere i requisiti previsti dalla legge, hanno presentato un’istanza per il riconoscimento e la corresponsione dell’indennità, ai sensi dell’art. 66, co. 2, DPR 254/1999.

L’articolo specifica che l’indennità di supporto logistico compete, nella misura del 50%, al personale specializzato delle Forze di Polizia effettivamente impiegato in modo esclusivo nei comandi e reparti logistico-addestrativi a supporto del dispositivo navale.

Il diniego dell’amministrazione

Nonostante i chiari requisiti di legge, l’amministrazione ha rigettato l’istanza, sostenendo la mancanza del requisito oggettivo, identificato nell’appartenenza al contingente di mare. Tale interpretazione restrittiva ha portato al rifiuto ingiustificato dell’indennità.

La decisione del Tar

I nostri clienti hanno deciso di impugnare il diniego, rivolgendosi al nostro studio per difendere i loro diritti. Il Tar ha accolto tutte le nostre richieste, affermando che:

  • La legge fa esclusivo riferimento all’impiego effettivo presso comandi e reparti che svolgono funzioni di supporto ai dispositivi navali;
  • Ciò che conta non è l’appartenenza formale a un determinato organico, ma il concreto svolgimento di mansioni di supporto, anche se disposte con un ordine gerarchico.

I giudici hanno stabilito che il requisito oggettivo si considera integrato ogni volta che il personale sia effettivamente impiegato a supporto dei dispositivi navali, indipendentemente da inquadramenti formali escludenti.

Implicazioni della sentenza

Il Tar ha condannato l’amministrazione a riconoscere e corrispondere l’indennità di supporto logistico ai ricorrenti. Questa sentenza rappresenta un importante precedente per tutti i membri delle Forze di Polizia impiegati in attività di supporto logistico.

Se anche tu ritieni di avere diritto all’indennità supporto logistico, ma la tua istanza è stata rigettata, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti legali è pronto ad analizzare il tuo caso e a fornire l’assistenza necessaria per far valere i tuoi diritti.

Scrivici all’indirizzo e-mail [email protected] per ricevere supporto.

Non lasciare che un’interpretazione restrittiva della legge comprometta i tuoi diritti: affidati a noi per ottenere ciò che ti spetta!



23/01/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!