
Si sono appena svolte le prove scritte del concorso 67 Assistenti amministrativi e informatici, indetto da Giustizia amministrativa.. Alcuni candidati lamentano anomalie nello svolgimento della prova. Attivo lo sportello segnalazioni!
Concorso per 67 Assistenti amministrativi e informatici
Si sono svolte il 17 e 18 novembre le prove scritte del concorso per 67 Assistenti amministrativi e informatici della Giustizia amministrativa
I candidati hanno dovuto affrontare una prima prova scritta a contenuto teorico, ovvero la stesura di un elaborato sulle seguenti materie:
- per assistente amministrativo (cod. concorso «ASSAMM»), diritto amministrativo e/o diritto costituzionale;
- per assistente informatico (cod. concorso «ASSINF»), elementi normativi sull’informatica nella pubblica amministrazione, tecniche e metodi di dematerializzazione e digitalizzazione dei processi.
Successivamente, è prevista una seconda prova scritta a contenuto teorico pratico, che consisterà per entrambi i profili di assistente amministrativo e di assistente informatico (cod. concorso nella stesura di un elaborato di diritto processuale amministrativo.
Al termine delle prove scritte, i candidati ammessi, dovranno superare una prova orale che verterà, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, anche sulle seguenti:
- nozioni di diritto privato;
- nozioni di diritto penale, limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione, di cui al Libro II, Titolo II del codice penale;
- disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione; ordinamento del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali.
Inoltre, per i candidati per il profilo di assistente amministrativo (cod. concorso «ASSAMM») il colloquio orale verterà anche sugli elementi di informatica.
Anomalie segnalate dai candidati
Nelle ultime ore, alcuni candidati hanno contattato il nostro staff legale per segnalare anomalie e irregolarità nelle prove. Per tale ragione il nostro studio legale ha deciso di attivare un sportello segnalazioni.
Sei hai notato anomalie nello svolgimento delle prove o domande errate fai la tua segnalazione, compilando il form qui in basso. Tutte le segnalazioni saranno vagliate dal nostro staff specializzato in concorsi pubblici.
Il nostro studio legale è da anni in prima linea per garantire ai candidati tutela avverso le ingiustizie che possono derivare dai concorsi pubblici. Come sempre, siamo pronti a difendere i vostri diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per fare la tua segnalazione o essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
17/11/2022