
La Regione siciliana ha pubblicato un bando di concorso per selezionare 88 funzionari categoria D da assegnare ai vari Dipartimenti regionali. Tra i requisiti richiesti c’è anche l’abilitazione alla professione forense.
Al momento della compilazione della domanda, il sistema informatico, oltre a tale abilitazione, richiede anche la data di iscrizione all’Albo dell’Ordine degli avvocati. Pertanto, tutti i candidati in possesso dell’abilitazione forense ma non iscritti all’albo, non possono completare la propria domanda di partecipazione al concorso per 88 funzionari.
Si tratta di un’illegittimità, in quanto l’iscrizione all’Albo è una mera formalità. L’elemento rilevante e che va valutato ai fini dell’ammissione al concorso, invece, è il superamento dell’esame di abilitazione forense. Vi è già una nutrita giurisprudenza a riguardo e anche la Corte Costituzionale si è pronunciata positivamente.
Per tale ragione, tutti coloro che non hanno effettuato l’iscrizione all’Albo possono aderire alla diffida che il nostro staff legale ha predisposto per chiedere all’amministrazione la modifica immediata delle modalità di iscrizione al concorso.
Compila il form per ricevere infromazioni in merito alla diffida:
22/04/2022