Concorso Architetti Specializzati MIBACT
Ricorso avverso l’illegittima esclusione dal concorso per il conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione ad architetti specializzati della durata di massimo 24 mesi, ai sensi dell’ art. 7 comma 6 del d.lgs 165/2001 ai fini della costituzione, di un’apposita “segreteria tecnica di progettazione”, costituita presso il segretariato generale, di cui si avvale l’ufficio del soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 costituito dal decreto del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo del 24/10/2016 per le sedi del Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.
Possono aderire al Ricorso tutti coloro che, pur essendo in possesso di un master di II livello annuale, non possono prendere parte alla selezione.
Il Mibact ha, infatti, richiesto il possesso di un master di II livello esclusivamente di durata biennale.
- Il T.A.R. del Lazio si è già espresso positivamente in occasione dei giudizi intentati dal nostro studio legale per il concorso relativo all’assunzione di 500 funzionari MIBACT da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1, in vari profili professionali (cfr. Tar Lazio – Roma, sez. 1ter, Decreto n. 3556/2016, Ordinanze nn. 5056-5122- 5151-5053/2016).
Anche in quell’occasione il Ministero del tutto illegittimamente aveva richiesto per accedere alle selezioni il possesso di un master di II livello di durata biennale.
Ammissione dei ricorrenti alla selezione
T.A.R. del Lazio – Roma
E’ possibile aderire all’azione entro il 28 febbraio 2017.
- Individuale
- Collettivo