
Pubblicato il bando del Concorso per la Coesione Territoriale, per 2200 posti al Sud: nel nostro articolo trovi tutte le domande errate dell'esame! Leggi l'articolo per saperne di più!
Domande errate nel concorso per 2200 posti al SUD!
Pubblicato lo scorso 7 ottobre il nuovo concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2200 unità di personale non dirigenziale destinate alle Regioni del Sud, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Eccovi le domande errate emerse dall’esame!
1) 36 Durante la fase di implementazione di un progetto, scopri che le risorse sono inadeguate rispetto alle esigenze. Come risolvi la situazione?
- Rivaluto le priorità del progetto e riassegno le risorse disponibili. Propongo modifiche al piano originale e cerco ulteriori finanziamenti o risorse da altri dipartimenti. (GIUSTA)
- Proseguo con il progetto secondo i piani, fiducioso che le risorse disponibili saranno sufficienti per completare le attività principali, valutando che non sia utile investire tempo nella modifica del piano.
- Informo i superiori della situazione e suggerisco di ridimensionare il progetto per adattarlo alle risorse disponibili, concentrandoci sulle attività essenziali. (SBAGLIATA)
2) 18 A norma del disposto di cui al co. 4, art. 18, d.lgs. n. 36/2023, se è proposto ricorso avverso
l’aggiudicazione con contestuale domanda cautelare, il contratto può essere stipulato?
- Si, è sempre in facoltà della stazione appaltante procedere o meno alla stipulazione del
contratto. - No, dal momento della notificazione dell’istanza cautelare alla stazione appaltante e per i
successivi venti giorni, a condizione che entro tale termine intervenga almeno il provvedimento
cautelare di primo grado o la pubblicazione del dispositivo della sentenza di primo grado in
caso di decisione del merito all’udienza cautelare ovvero fino alla pronuncia di detti
provvedimenti se successiva. (GIUSTA) - No, dal momento della notificazione dell’istanza cautelare alla stazione appaltante e fino
alla conclusione definitiva del processo amministrativo. (SBAGLIATA)
3) Durante un audit, scopri che i processi interni stanno rallentando la qualità del servizio. Come interverresti per migliorare l’efficienza e la qualità?
- Farei piccole modifiche ai processi, inoltre convoco i referenti di ciascun processo per chiedere conto dei rallentamenti. (SBAGLIATA)
- Apporterei modifiche ai processi più critici, cercando di migliorarne l’efficienza senza cambiare drasticamente il flusso di lavoro.
- Avvierei una revisione completa dei processi interni, eliminando i colli di bottiglia e semplificando le procedure. Introdurrei anche strumenti di automazione per velocizzare il lavoro e monitorerei costantemente i miglioramenti. (GIUSTA)
Hai sostenuto l’esame, e subito un punteggio basso o errato a causa di queste domande? CONTATTACI SUBITO!
Siamo sempre pronti a tutelare i tuoi diritti!
16/01/2025