[vc_text_separator title=”RICORSO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Personale ATA – Ricorso per il riconoscimento del servizio prestato nell’ambito del progetto “DIRITTI A SCUOLA” ai fini dell’inserimento in I fascia nelle Graduatorie Permanenti Provinciali

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali, con nota n. 8654 del 28/02/2017, “ad indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21”.

Detti bandi sono, dunque, finalizzati all’inserimento e all’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali, dei profili A e B del personale ATA, con 24 mesi di anzianità servizio.

L’U.S.R. Puglia sta emettendo diversi decreti di esclusione al Personale ATA che ha presentato regolare domanda di inserimento nella I fascia nelle Graduatorie Permanenti Provinciali, per il mancato riconoscimento del punteggio relativo al progetto “Diritti a Scuola” ai fini dell’inserimento.

[vc_text_separator title=”NORMATIVA E GIURISPRUDENZA ” color=”green” style=”shadow” border_width=”2″]
  • NORMATIVA

Con i Protocolli d’Intesa stipulati tra la Regione Puglia e l’USR Puglia datati rispettivamente 9/03/2016 e 21/12/2016, il servizio prestato dal personale ATA, assunto per le medesime iniziative progettuali, è valutabile ai fini dell’attribuzione del punteggio nelle graduatorie permanenti.

Inoltre, tale progetto regionale rientra in quello previsto dal D.L. 134/2009, conv. in l. 167/09, nell’ambito del cd. “Salva precari”, che in base alla normativa scolastica va considerato a tutti gli effetti come servizio scolastico.

Pertanto, così come anche ribadito dalla giurisprudenza amministrativa, non si vede per quale ragione lo svolgimento delle attività progettuali previste dagli accordi sottoscritti tra amministrazione scolastica e Regioni nell’ambito del progetto “salva precari” possa essere riconosciuto a tutti gli effetti quale servizio scolastico ai fini dell’attribuzione del punteggio per l’inserimento nelle varie graduatorie (v. DL. 134/09 e DL. 104/2013), e non possa invece valutarsi quale servizio per l’ammissione alle graduatorie permanenti.

  • GIURISPRUDENZA

Il T.A.R. Puglia ha già avuto modo di accogliere i ricorsi per il riconoscimento del punteggio acquisito prestando servizio nell’ambito del progetto “Diritti a scuola” .

[vc_text_separator title=”AUTORITÀ ADITA” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

Ricorso al Giudice Amministrativo

[vc_text_separator title=”TERMINE DI ADESIONE” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

Il termine ultimo di adesione al ricorso 30/05/2017

[vc_text_separator title=”GRUPPO FACEBOOK PER RICEVERE AGGIORNAMENTI” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″][vc_text_separator title=”PROPOSIZIONE DEL RECLAMO” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]

il personale ATA destinatario di un provvedimento di esclusione al fine di tutelarsi potrà sin da subito proporre reclamo, entro il termine di 10 giorni dalla data di ricevimento del decreto di esclusione.

Per la presentazione del reclamo manda una mail all’indrizzo [email protected]

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]
  • Collettivo: 200,00 €
  • Individuale: 1.000,00 € (oltre contributo unificato)
[vc_message message_box_color=”success” icon_fontawesome=”fa fa-check”]

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Stipendi docenti 2013, sì agli scatti e agli arretrati: come ottenerli

stipendi docenti 2013, blocco scatti stipendiali, immagine con docente
Il Tribunale di Marsala ha accolto le richieste di un docente a cui ha riconosciuto il diritto di considerare anche l'anno 2013 valido ai fini pensionistici, nonché al pagamento delle differenze retributive derivanti dagli scatti stipendiali maturati e da maturare. Inoltre, è stato riconosciuto il diritto di proseguire la propria progressione stipendiale senza interruzioni, dato che il blocco contrattuale per l'anno 2013 è ancora in vigore.​

Riconoscimento titolo estero, come ottenerlo

riconoscimento titolo estero, medici di diversa nazionalità in piedi all'interno di una sala
Se hai conseguito un titolo professionale o di studio all’estero e vuoi ottenerne il riconoscimento, per lavorare in Italia, leggi questo approfondimento! Ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sul riconoscimento titolo estero​

Riconoscimento titoli spagnoli, prima vittoria: il Tar annulla il rigetto del...

Immagine del webinar, Riconoscimento titoli spagnoli, prima vittoria il Tar annulla il rigetto del Ministero
Per la prima volta, il Tar Lazio ha emanato un’ordinanza di annullamento del provvedimento di rigetto dell’istanza di riconoscimento titoli esteri presentata da una docente, nostra ricorrente, applicando anche ai titoli conseguiti in Spagna i principi dell'Adunanza Plenaria sui titoli rumeni. ​

Docenti, licenziamenti da Gae illegittimi: ecco cosa fare

Licenziamenti da Gae: in questi giorni il Ministero sta procedendo a licenziare migliaia di docenti in possesso del diploma magistrale ante 2001, precedentemente assunti dalle Gae a seguito di un provvedimento cautelare positivo del Tar Lazio.

Concorso Dirigenti scolastici 2017, corsie preferenziali per i ricorrenti

Nella prossima settimana, dopo l’approvazione in Senato avvenuta lo scorso 15 febbraio 2023, anche la Camera dei Deputati approverà in via definitiva la legge di conversione del Milleproroghe nella quale è contenuto un emendamento che riapre il concorso Dirigenti scolastici 2017. Scopri chi può beneficiarne.​
small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!