Concorso Centri per l’impiego – Regione Campania

[vc_text_separator title=”CONCORSO CENTRI PER L’IMPIEGO – REGIONE CAMPANIA” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Per fronteggiare l’emergenza Covid-19, è stato sospeso il concorso per l’assunzione di 416 unità di categoria C da assegnare presso i Centri per l’impiego della Regione Campania.

Prima che il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, decretasse la sospensione della procedura, lo scorso 5 e 6 marzo hanno avuto luogo, presso la Mostra d’Oltremare, le prime due sessioni di prova preselettiva, in un clima di inevitabile tensione per i candidati che – nonostante i primi casi di contagio nel nostro Paese – sono stati convocati a sostenere il test.

La prova preselettiva, basata sulla somministrazione di quiz estratti da una banca dati, ha richiesto ai partecipanti, in quella particolare contingenza, una doppia dose di concentrazione e lucidità, difficile da assicurare in piena emergenza sanitaria. Ma non è tutto. A completare il quadro è la circostanza che, attualmente, non sono state fissate le prove preselettive per i candidati che, per via della sospensione del concorso, non hanno sostenuto il test nelle ulteriori sessioni programmate.

Tali candidati, in altri termini, potranno godere di un più ampio arco di tempo per esercitarsi sulla banca dati – che, per tutti i conoscitori dei concorsi pubblici, non è da poco – e potranno sostenere la prova in condizioni di maggiore serenità.

La disparità è palese, soprattutto ove si consideri che, dopo l’avvenuta pubblicazione del decreto “Cura Italia”, i concorsi pubblici sono sospesi per sessanta giorni decorrenti dalla relativa entrata in vigore, escluse le ipotesi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica (ma non è questo il caso!). Non possono esserci candidati di serie “A” e di serie “B” è giusto tutelare gli interessi di chi è stato ingiustamente pregiudicato da una sospensione tardiva della procedura!

Il nostro Studio legale, preso atto delle plurime disparità di trattamento tra i candidati che sosterranno le prove in data da destinarsi, propone agli interessati una formale diffida gratuita alla Regione Campania, alla Giunta Regionale e alla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili.

Per partecipare alla diffida gratuita compila il form qui sotto.

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione, nonché per fissare un appuntamento telefonico con il nostri legali, invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Concorso 1249 INL, scelta sedi: nostra vittoria al Tar!

Vittoria al Tar Lazio per tanti candidati del Concorso per 1249 posti presso l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (profilo Isp). Congelato il posto in graduatoria per chi non ha potuto scegliere una sede al centro-sud​

Concorso Ministero della Difesa: illegittimo il nuovo bando

Pubblicato da pochi giorni il nuovo bando di concorso per 313 posti al Ministero della Difesa: tuttavia, sin da subito, il nostro team legale ha ravvisato una illegittimità nella nuova procedura concorsuale. Ancora valida la precedente graduatoria di idonei.​

Concorso 300 Ripam Maeci, tutte le informazioni sulla selezione

Pubblicato lo scorso 19 luglio il nuovo bando di concorso Ripam - Maeci per la selezione di 300 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato. Diversi i profili disponibili: scopri se puoi partecipare! ​

Concorso 411 vice ispettori polizia penitenziaria, sportello segnalazioni

Concorso 411 vice ispettori polizia penitenziaria, sportello segnalazioni
Segnalate irregolarità alle prove scritte del concorso per 411 vice ispettori polizia penitenziaria. Per tale ragione, il nostro staff legale ha attivato uno sportello...

Concorso 900 Agenzia dell’entrate, illegittima la doppia soglia di idoneità

Dopo la pubblicazione degli esiti della prima prova, ossia la prova oggettiva tecnico-professionale del concorso per 900 posti dell’Agenzia dell’Entrate, molti candidati ci hanno contattato per contestare l’illegittima soglia di idoneità applicata, che penalizza fortemente chi ha raggiunto un punteggio alto nella prova ma che, nonostante ciò, si ritrova escluso dal concorso.​

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!