Concorso straordinario scuola secondaria

[vc_text_separator title=”CONCORSO STRAORDINARIO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

concorso straordinarioIl Presidente Mattarella ha firmato il Decreto Scuola che dà ufficialmente il via al concorso straordinario e a quello ordinario per la scuola secondaria. Rispetto al testo licenziato dal Consiglio dei Ministri, dovrebbe essere previsto l’inserimento dei docenti delle scuole paritarie nel concorso straordinario, con partecipazione ai soli fini abilitanti e la cancellazione del concorso riservato DSGA.

Tra i requisiti necessari per partecipare, dovrebbero essere confermati i tre anni di servizio nella scuola statale secondaria tra l’a.s. 2011/12 e l’a.s. 2018/19 su posto comune o sostegno, di cui uno nella classe di concorso o posto per cui si richiede di partecipare.

Secondo il nostro Studio legale, sarebbe opportuno considerare valida anche l’annualità 2019/20 ai fini del raggiungimento del requisito di accesso. Ciò in considerazione del fatto che con tutta probabilità alla data di scadenza per la presentazione della domanda numerosi docenti in servizio avranno già raggiunto i 180 giorni di servizio.

Inoltre, andrebbero considerate due annualità e non tre, come già accaduto per il concorso straordinario infanzia e primaria bandito con DDG n. 1546 del 7 novembre 2018. Il Decreto Dignità in Italia ha infatti rimodulato il decreto legislativo che applica in Italia la Direttiva comunitaria sul precariato, limitando a 24 mesi, il servizio a tempo determinato.

L’esclusione dal concorso dei docenti che hanno prestato servizio nelle scuole paritarie resta comunque un’illegittimità, e qualora dovesse essere confermata anche dal bando, sarà possibile proporre ricorso per ottenere la partecipazione al concorso a tutti i docenti con tre anni di servizio sia nelle scuole pubbliche che paritarie.

Alla luce di tali irregolarità, il nostro Studio legale, da sempre vicino al mondo della scuola, tutelerà tutti quei docenti esclusi dalla partecipazione al concorso. Compila il form per ricevere aggiornamenti sulle nostre azioni legali.

Per rimanere aggiornato iscriviti al nostro gruppo facebook “Scuola, Precariato e Concorsi”. Per ulteriori dubbi o comunicazioni con il nostro staff legale invia una mail a [email protected]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga, immagine di docenti in aulta
Molti supplenti sono ancora senza stipendio per il servizio prestato durante l’anno scolastico 2022/2023 e attendono il pagamento. Al via la diffida! ​

TFA Sostegno 2023, sedi concorsuali non raggiungibili per il maltempo

Con la pubblicazione del DM n. 694 del Mur, è stato annunciato che il numero di posti dell'VIII corso del TFA sostegno è pari a 29.061. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare al periodo di formazione teorico-pratico per diventare insegnante di sostegno.​

Webinar concorso straordinario ter, categorie escluse

Si tratta del “concorso straordinario-ter” e offre una preziosa opportunità per l’assunzione in ruolo di un gran numero di insegnanti precari. Ecco cosa prevede il testo che il Ministero si appresta a pubblicare​

Concorsi scuola, tutte le selezioni in arrivo nel 2023

Concorsi scuola, insegnante alla lavagna con alunni ai banchi
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha in programma la pubblicazione di numerosi concorsi scuola che interessano non solo il personale docente ma anche il personale ATA

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!