[vc_text_separator title=”RICORSO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]
Ogni anno centinaia di ragazzi che hanno ottenuto un punteggio utile al test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria attendono lo scorrimento della graduatoria di merito per potersi immatricolare.
Gli scorrimenti settimanali della graduatoria consentono ai “prenotati” di poter accedere alla loro prima scelta o a un’Università che preferiscono maggiormente rispetto a quella in cui risultano prenotati qualora si liberino dei posti e a coloro che risultano in attesa di acquisire lo status di prenotati e immatricolarsi.
Dal 2016 lo scorrimento della graduatoria procede di settimana in settimana fino all’esaurimento dei posti disponibili. Ciò comporta che uno studente può immatricolasi anche dopo diversi mesi dall’inizio dell’anno accademico.
.
L’immatricolazione “tardiva” se inizialmente viene vista come un traguardo, l’ingresso tanto agognato a Medicina o Odontoiatria, con il passare del tempo può creare notevoli problemi.
.
Infatti, l’immatricolazione, che da un punto di vista formale avviene correttamente, in pratica viene effettuata in modo tale che il ritardo – in diversi casi anche di quasi un anno – nell’arco del quale lo studente non può frequentare e dare gli esami incide sulla sua carriera universitaria. Perdere diversi mesi di lezioni e sessioni di esami determina l’acquisizione dello status di “fuori corso”.
.
I “fuori corso” sono soggetti a diverse limitazioni, alcune di non poco conto, quali ad esempio non poter accedere alle borse di studio o non poter partecipare ai bandi di trasferimento per cambio sede.
.
I vincitori del test che vengono immatricolati dopo tanti mesi a causa delle lungaggini burocratiche non possono essere penalizzati solo per aver rispettato la procedura dettata dal Mur. Onde evitare che una grave stortura del sistema possa ricadere sui nuovi studenti è possibile presentare un’istanza con la quale richiedere la regolarizzazione dell’immatricolazione e il conseguente annullamento dello status di “fuori corso“.
[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]
- Tutti gli studenti immatricolati successivamente, a seguito di scorrimento di graduatoria
[vc_text_separator title=”OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE” color=”green” style=”shadow” border_width=”2″]
Con il ricorso chiediamo la regolarizzazione dell’immatricolazione post scorrimento e il conseguente annullamento dello status di “fuori corso”.
[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″][vc_message icon_fontawesome=”fa fa-download”]
- Individuale: il costo dell’istanza è 300,00 €
CLICCA QUI PER SCARICARE I MODULI DI ADESIONE AL RICORSO
[/vc_message]