Ricorso avverso la cartella di pagamento

[vc_text_separator title=”RICORSO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Ricorso avverso la cartella di pagamento

La cartella di pagamento è l’atto che l’Agente della riscossione (Agenzia delle Entrate – Riscossione; Riscossione Sicilia) invia ai contribuenti per recuperare i crediti vantati dagli enti creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, ecc.).

Avverso la cartella di pagamento è possibile proporre ricorso dinanzi la Commissione Tributaria competente entro 60 giorni dalla notifica dell’atto.

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Tutti coloro che sono stati raggiunti da una cartella di pagamento.

[vc_text_separator title=”OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE” color=”sandy_brown” style=”shadow” border_width=”2″]

Il ricorso mira ad ottenere l’annullamento dell’atto impugnato o la rimodulazione degli importi indicati nelle stesso.

Sono cinque gli atti potenzialmente impugnabili: cartella di pagamento, intimazione di pagamento, preavviso di iscrizione di ipoteca, preavviso di fermo di beni mobili registrati ed estratti di ruolo.

[vc_text_separator title=”TERMINE DI ADESIONE “]
  • Entro 60 giorni decorrenti dal giorno in cui viene notificato l’atto.
[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]

Individuale.

[vc_message message_box_color=”success” icon_fontawesome=”fa fa-check”]

Invia una mail a [email protected]

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Ricalcolo pensione (art. 54), nostra vittoria per un Vigile del fuoco!

Era andato in pensione con il sistema misto e alla data del 31 dicembre 2015 vantava un'anzianità...

Responsabilità danno erariale: nostra vittoria alla Corte dei Conti!

danno erariale
La Procura regionale aveva citato in giudizio alcuni consiglieri comunali di Canicattì, postulando che venisse affermata la loro responsabilità per il danno erariale di...

Controlli fiscali 2020, fari puntati su partite Iva e crediti d’imposta

Il 2020 è alle porte e con esso arriveranno anche i nuovi controlli fiscali. Sotto la lente dell'Agenzia delle Entrate finiranno professionisti, autonomi e...

Accertamenti subito esecutivi per i tributi degli enti locali

accertamenti
Dal 1° gennaio gli accertamenti emessi dagli enti locali relativi a tributi propri ed entrate patrimoniali saranno immediatamente esecutivi; ad essi pertanto non seguirà...

Studi, ultima chiamata per il forfettario: tutte le strategie per la...

Dopo l’introduzione di alcuni limiti all’ingresso e alla permanenza nel regime fiscale agevolato per chi ha compensi fino a 65mila euro (delineato nel disegno...

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!