RICORSO
Ricorso avverso la cartella di pagamento
La cartella di pagamento è l’atto che l’Agente della riscossione (Agenzia delle Entrate – Riscossione; Riscossione Sicilia) invia ai contribuenti per recuperare i crediti vantati dagli enti creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, ecc.).
Avverso la cartella di pagamento è possibile proporre ricorso dinanzi la Commissione Tributaria competente entro 60 giorni dalla notifica dell’atto.
TIPOLOGIA DI RICORRENTE
Tutti coloro che sono stati raggiunti da una cartella di pagamento.
OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE
Il ricorso mira ad ottenere l’annullamento dell’atto impugnato o la rimodulazione degli importi indicati nelle stesso.
Sono cinque gli atti potenzialmente impugnabili: cartella di pagamento, intimazione di pagamento, preavviso di iscrizione di ipoteca, preavviso di fermo di beni mobili registrati ed estratti di ruolo.
TERMINE DI ADESIONE
- Entro 60 giorni decorrenti dal giorno in cui viene notificato l’atto.
TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA
Individuale.