AGGIORNAMENTO CALENDARIO INCONTRI – BARI (16.05.14); – CATANIA (17.05.14).

Vi comunichiamo gli ulteriori incontri organizzati dal nostro studio legale per avere informazioni in merito alle azioni legali da noi proposte avverso i test di medicina e chirurgia 2014.
Gli incontri saranno aperti a TUTTI e avranno ad oggetto le irregolarità/violazione dell’anonimato verificatesi durante lo svolgimento del test d’ammissione alle facoltà.  

BARI: Venerdì 16 Maggio – dalle ore 17:00 alle 20:30 – presso l’Hotel Rondò, corso Alcide de Gasperi 308/E (www.rondohotel.it);

CATANIA: Sabato 17 Maggio – dalle ore 16:30 – presso lo studio dell’Avv. Scuderi, via Vincenzo Giuffrida n. 37.

A breve comunicheremo i prossimi incontri…

Qualora desiderate ulteriori informazioni contattateci ai numeri:
3883669917 – 3349961762 – 3281655034 – 3398739225
oppure contattateci a [email protected]

Domande errate/fuorvianti (punteggio min. per aderire: 28)

Domande errate/fuorvianti

Secondo le nostre analisi ci sono diverse domande errate o fuorvianti alle quali i ragazzi o hanno risposto male o non hanno risposto per paura di avere un risultato negativo. In entrambi i casi facendo un ricorso avente per oggetto questi argomenti si potrebbe ottenere + 1,90 per chi ha risposto, secondo il Ministero, in maniera scorretta; + 1,50 per chi, non ritenendo corretta alcuna risposta, non ha fornito una risposta per paura di ottenere un punteggio negativo. Di seguito trovate le domande che, allo stato attuale, riteniamo scorrette. Il numero di domanda è quello indicato nel questionario ministeriale rintracciabile al seguente link: HYPERLINK “http://www.accessoprogrammato.miur.it/compiti/CompitoMedicina2014.pdf”http://www.accessoprogrammato.miur.it/compiti/CompitoMedicina2014.pdf Domande: 4. Gli ospedali tentano di ridurre le infezioni causate da batteri richiedendo al personale e ai visitatori di usare soluzioni anti-batteriche prima di accedere ai reparti. Test di laboratorio hanno dimostrato che l’utilizzo di candele contenenti olii essenziali permette di eliminare batteri come l’Escherichia Coli e lo Stafilococco meticillino-resistente (MRSA): queste candele sono state accese e fatte consumare per alcune ore in una stanza chiusa ermeticamente al cui interno erano presenti tali batteri, eliminandoli. La lotta contro le infezioni causate da questi batteri prosegue, ma queste candele ne rappresentano chiaramente la soluzione. Su quale supposizione implicita si basa il brano precedente? A) Se negli ospedali si utilizzassero candele contenenti olii essenziali, si otterrebbero gli stessi risultati dei test di laboratorio B) L’utilizzo di candele contenenti olii essenziali è più economico dei metodi attualmente in uso C) Nessuno dei prodotti anti-batterici comunemente in uso è efficace D) È difficile imporre l’uso di soluzioni anti-batteriche al personale e ai visitatori E) Escherichia Coli e MRSA sono gli unici batteri che destano preoccupazione. Secondo il parere della nostra consulente la risposta giusta dovrebbe essere la lettera D perché la supposizione implicita è che “È difficile imporre l’uso di soluzioni anti-batteriche al personale e ai visitatori”. Non ci sono altre soluzioni. n. 26 La definizione del XX secolo come “secolo breve” è di: A) Eric J. Hobsbawn B) Ernesto Galli della Loggia C) Giovanni Sabbatucci D) Max Weber E) Michel Foucault. In questo caso c’è un evidente errore materiale e la risposta esatta, infatti, è la A) così come affermato dal Ministero solo che il cognome è scritto in maniera scorretta (c’è una n finale al posto della m). E tale errore può avere indotto il candidato a non rispondere. n. 29 In quale riga sono correttamente riportate le funzioni relative ad ogni struttura anatomica indicata in colonna? A) Riga 3 B) Riga 1 C) Riga 2 D) Riga 4 E) Riga 5 Secondo il parere fornitoci da un professionista la risposta C è quella più vicina alla correttezza. Se ci fosse stata la possibilità nessuna riga è corretta allora bisognava segnare questa. La domanda è formulata male perché l’ormone ADH è rilasciato dall’ipofisi in circolo (=secreto) ma è prodotto dall’ipotalamo che fa parte del cervello. n.31 Alcune sostanze utilizzate nella cura per il cancro non permettono il disassemblamento del fuso mitotico. In quale delle seguenti fasi si arresta la mitosi a seguito del trattamento con tali sostanze? A) Metafase B) Interfase C) Profase D) Anafase E) Telofase Secondo la disciplina in materia il disassemblamento si ha nell’anafase (lett. D), ma se i farmaci non permettono il disassemblemnto il blocco si ha nella fase precedente cioè in metafase (lett. A). Quindi si potrebbe, ragionevolmente, essere stati indotti in errore dalla complessa formulazione della domanda. n. 32 Quali delle seguenti molecole può essere prodotta in una cellula fotosintetica in assenza di luce? 1. NADH 2. FADH2 3. NADP+ A) Tutte B) Solo 1 e 2 C) Solo 2 e 3 D) Solo 3 e 1 E) Nessuna. Le cellule fanno il ciclo di krebs e producono NADH e FADH2. Nonostante circolino commenti di ragazzi che dicono che la fotosintesi non avviene in assenza di luce, la consulente ci ha precisato che occorre segnalare che la domanda non parla di fotosintesi ma di cellule fotosintetiche in assenza di luce. Secondo queste premesse la risposta corretta dovrebbe essere la B) e non la A). n. 36 In quale dei seguenti organelli avviene solitamente la sintesi proteica? 1. Cloroplasto 2. Mitocondrio 3. Nucleo A) Solo 1 e 2 B) Solo 1 e 3 C) Solo 2 e 3 D) Tutti E) Nessuno Secondo la consulente la esatta è E), perché la sintesi proteica avviene solitamente nel citoplsma grazie ai ribosomi o al limite la lettera D) risposta “Tutti”. La risposta C ministeriale indica che il DNA da cui inizia un processo che porterà alla sintesi proteica può essere contenuto nel nucleo e nei mitocondri, questo processo si chiama trascrizione genica, si forma mRNA che va nei ribosomi e detta la sequenza di Aminoacidi che formeranno la Pt. A parte queste domande ci sono arrivate una serie di segnalazioni relative alla domanda n. 42 che ancora stiamo facendo verificare. Tutti i candidati che avessero riscontrato delle incertezze anche relativamente ad altre domande, come quelle di logica, possono sottoporcele così da verificare se ci sono o meno i margini per impugnarle. Ovviamente, chi ha un punteggio che si aggira tra 28/29, con una o due domande corrette, si potrebbe posizionare utilmente in graduatoria. Per ulteriori informazioni potete contattarci: – all’indirizzo email [email protected]; – ai numeri 3883669917 – 3281655034 – 3398739225 – 3349961762.

RICORSO MEDICINA – CALENDARIO INCONTRI CON GLI AVV.TI LEONE – STALLONE – LA MALFA

Il nostro studio legale è lieto di comunicarvi le prime date di incontri che si terranno nelle principali città italiane, al fine di creare un rapporto di fiducia più diretto con i nostri clienti o chiunque sia interessato, e con lo scopo di esporre e chiarire le azioni legali che il nostro studio sta intraprendendo contro la procedura selettiva del TEST DI MEDICINA E CHIRURGIA 2014. 

Gli incontri saranno aperti a tutti, e avranno ad oggetto tutte le irregolarità/violazione dell’anonimato verificatesi durante lo svolgimento dei test di medicina e chirurgia 2014.

ROMA: Giovedì 8 Maggio – dalle ore 14:30 alle ore 17:30 – presso lo studio legale Avv.ti Scuderi-Motta, sito in via Stoppani, n.1;
NAPOLI: Sabato 10 maggio – dalle ore 15:30 alle ore 19:00 – presso l’HOTEL RAMADA NAPLES, sito in via Galileo Ferraris, n. 40;
MESSINA: Lunedì 12 Maggio – dalle ore 15:30 alle ore 19:00 – presso lo studio legale Avv. Franchina, sito in viale San Martino, n.146;
MILANO (LAMBRATE): Martedì 13 Maggio – dalle ore 17:00 alle ore 20:30 – presso i locali del Ruolo Terapeutico, via Giovanni Milani, n.12.


Qualora desiderate ulteriori informazioni contattateci ai numeri mobili:
3883669917 – 3349961762 – 3281655034 – 3398739225
o scrivete una mail alla nostra casella di posta elettronica: [email protected]

RICORSO MEDICINA – MESSINA 12/05/14 – INCONTRO CON GLI AVV.TI LEONE-STALLONE-LA MALFA

**LUNEDì  12 MAGGIO ORE 15:30 – MESSINA – INCONTRO INFORMATIVO SULLE INIZIATIVE LEGALI PATROCINATE DAGLI AVV.TI LEONE-STALLONE-LA MALFA, AVVERSO LE GRADUATORIE DI MEDICINA/CHIRURGIA 2014**

Al fine di creare un rapporto di fiducia più diretto con i nostri clienti o con chiunque sia interessato e, con lo scopo di esporre e chiarire le azioni legali che il nostro studio sta intraprendendo contro la procedura selettiva del  TEST DI MEDICINA E CHIRURGIA 2014, vi comunichiamo che LUNEDì 12 MAGGIO dalle ore 15:30 alle ore 19:00, a MESSINA, presso lo studio legale Avv. Franchina sito in viale San martino n. 146 , si terrà il primo meeting illustrativo.

L’incontro è aperto a TUTTI, e avrà ad oggetto tutte le irregolarità/violazione dell’anonimato verificatesi durante lo svolgimento dei test di medicina e chirurgia 2014.
Qualora desiderate ulteriori informazioni contattateci ai numeri mobili: 
3398739225- 
3349961762- 
3883669917-
3281655034-
o scrivete una mail alla nostra casella di posta elettronica:[email protected] 
P.S. Vi aggiorneremo sulle prossime riunioni informative presso altre città.

RICORSO MEDICINA – NAPOLI 10/05/14 – INCONTRO CON GLI AVV.TI LEONE-STALLONE-LA MALFA

**SABATO 10 MAGGIO ORE 15.30 NAPOLI – INCONTRO INFORMATIVO SULLE INIZIATIVE LEGALI PATROCINATE DAGLI AVV.TI LEONE-STALLONE-LA MALFA, AVVERSO LE GRADUATORIE DI MEDICINA/CHIRURGIA 2014**

Al fine di creare un rapporto di fiducia più diretto con i nostri clienti o con chiunque sia interessato e, con lo scopo di esporre e chiarire le azioni legali che il nostro studio sta intraprendendo contro la procedura selettiva del  TEST DI MEDICINA E CHIRURGIA 2014, vi comunichiamo che SABATO 10 MAGGIO dalle ore 15:30 alle ore 19:00, a NAPOLI, presso l’hotel RAMADA NAPLES, via Galileo Ferraris n. 40, si terrà il primo meeting illustrativo.

L’incontro è aperto a TUTTI, e avrà ad oggetto tutte le irregolarità/violazione dell’anonimato verificatesi in tutti gli atenei del Sud Italia.
Qualora desiderate ulteriori informazioni contattateci ai numeri mobili: 
3398739225- 
3349961762- 
3883669917-
3281655034-
o scrivete una mail alla nostra casella di posta elettronica:[email protected] 
P.S. Vi aggiorneremo sulle prossime riunioni informative presso altre città.

RICORSO MEDICINA – ROMA 08/05/14 – INCONTRO CON GLI AVV.TI LEONE-STALLONE-LA MALFA

**08/05/14 ROMA ORE 14:30 – INCONTRO INFORMATIVO SULLE INIZIATIVE LEGALI PATROCINATE DAGLI AVV.TI LEONE-STALLONE-LA MALFA, AVVERSO LE GRADUATORIE DI MEDICINA/CHIRURGIA 2014**

Al fine di creare un rapporto di fiducia più diretto con i nostri clienti o con chiunque sia interessato e, con lo scopo di esporre e chiarire le azioni legali che il nostro studio sta intraprendendo contro la procedura selettiva del  TEST DI MEDICINA E CHIRURGIA 2014, vi comunichiamo che DOMANI 8 MAGGIO dalle ore 14:30 alle ore 17:30, a ROMA, presso lo studio legale Avv.ti Scuderi-Motta, sito in via Stoppani, n.1, si terrà il primo meeting illustrativo.

L’incontro è aperto a TUTTI, e avrà ad oggetto tutte le irregolarità/violazione dell’anonimato verificatesi in tutti gli atenei, in particolare ROMA TOR VERGATA- ROMA LA SAPIENZA.
Qualora desiderate ulteriori informazioni contattateci ai numeri mobili: 
3398739225-
3349961762-
3883669917-
3281655034-
o scrivete una mail alla nostra casella di posta elettronica: [email protected]
P.S. Vi aggiorneremo sulle prossime riunioni informative presso altre città.

13 MAGGIO ORE 17:00 A MILANO- INCONTRO INFORMATIVO SULLE INIZIATIVE LEGALI AVVERSO LE GRADUATORIE DI MEDICINA/CHIRURGIA 2014



**13 MAGGIO ORE 17:00 A MILANO- INCONTRO INFORMATIVO SULLE INIZIATIVE LEGALI AVVERSO LE GRADUATORIE DI MEDICINA/CHIRURGIA 2014**

Il nostro studio legale si trasferisce da voi!
Al fine di creare un rapporto di fiduca più diretto con i nostri clienti o con chiunque sia interessato, e con lo scopo di esporre e chiarire le azioni legali che il nostro studio sta intraprendendo contro la procedura selettiva del  TEST DI MEDICINA E CHIRURGIA 2014, vi comunichiamo che giorno 13 MAGGIO alle ore 17:00, a Lambrate (MILANO), c/o locali del Ruolo Terapeutico, Via Giovanni Milani, 12 – 20133 Milano –  si terrà un meeting illustrativo.
        La via Milani si raggiunge in metropolitana con la linea 2 (verde), scendendo alla fermata di Lambrate (200 metri a piedi) o, in auto, per chi proviene da fuori Milano dalla tangenziale est uscita Lambrate (2 km circa dalla tangenziale a via Milani)
        La data scelta è il 13 maggio, dalle 17,00 alle 20,00 (indicativamente).
L’incontro è aperto a TUTTI, e avrà ad oggetto tutte le irregolarità/violazione dell’anonimato verificatesi in tutti gli atenei del Nord Italia (Ancona, Bologna, Brescia, Ferrara, Firenze, Genova, Insubria-Varese-Como, Milano, Modena-Reggio, Padova, Parma, Pavia, Piemonte Orientale-Amedeo-Avogrado-Vercelli, Pisa, Siena, Torino, Trieste, Verona).
Qualora desiderate ulteriori informazioni scrivete una mail alla nostra casella di posta elettronica: [email protected]
o contattateci ai numeri mobili: 
3398739225-
3349961762-
3883669917-
3281655034-
P.S. Vi aggiorneremo sulle prossime riunioni informative presso altre città.

PROROGA DEL RICORSO COLLETTIVO NAZIONALE CONTRO IL NUMERO CHIUSO

Viste le numerose richieste pervenute tra la giornata di ieri e stamattina, abbiamo deciso di prorogare i termini di adesione al ricorso collettivo nazionale contro il numero chiuso al 15 MAGGIO.
Per aderire scrivi una mail alla nostra casella di posta elettronica: [email protected]
o contattaci ai numeri mobili: 
3398739225-
3349961762-
3883669917-
3281655034-
 


GRUPPI FACEBOOK PER SINGOLI ATENEI

Al fine di raccogliere informazioni utili per predisporre i ricorsi finalizzati alla tutela giurisdizionale del diritto allo studio, il nostro staff ha creato – oltre al gruppo generale “Test di Medicina – Manuale di sopravvivenza – gruppi specifici relativi ai singoli atenei in cui si sono svolti i test.
Abbiamo deciso di adottare questo metodo innovativo perché, l’esperienza di questi anni, ha dimostrato che le violazioni di legge che si sono svolte, durante i test, in una sede non sempre sono estendibili ad altre città. Ad esempio, se a Roma può essere dimostrato che vi erano dei telefoni cellulari in aula, tale lesione può essere fatta valere solo dagli studenti romani attraverso un ricorso esclusivamente destinato ad essi.  
I gruppi facebook ci consentiranno, grazie a voi, di conoscere le anomalie e le irregolarità accadute, nei singoli atenei, durante lo svolgimento del test al fine di predisporre ulteriori ricorsi con cui chiederemo ai giudici amministrativi l’iscrizione in sovrannumero dei nostri ricorrenti nelle facoltà desiderate.

Ecco l’elenco dei gruppi divisi per atenei: