Hanno vinto il concorso per 500 funzionari Mibact e hanno scelto la sede di destinazione, tra quelle proposte dal Ministero. Con decreti del presidente del Consiglio dei ministri (il primo del 4 aprile e il secondo del 10 ottobre 2017) il Ministero è stato autorizzato a procedere con ulteriori assunzioni, oltre le 500 messe a bando, scorrendo la graduatoria degli idonei.
Con l’ultimo scorrimento della graduatoria, lo scorso 26 luglio, sono saltate fuori anche altre sedi che, al momento della scelta dei 500 vincitori di concorso, non erano state predisposte. Il paradosso è che gli idonei stanno di fatto scavalcando i vincitori nella scelta delle sedi.
Pertanto, il nostro studio legale sta proponendo ricorso al Tar per consentire ai vincitori di scegliere la propria destinazione, ovvero tra tutte le sedi e non solo tra quelle disponibili al momento della sottoscrizione del contratto, bensì anche tra quelle che il Ministero ha comunicato solo con lo scorrimento della graduatoria degli idonei.
Nel momento in cui l’amministrazione è a conoscenza di scorrimenti di graduatoria è infatti tenuta a rendere disponibili tutte le sedi. In questo caso, il decreto di scorrimento della graduatoria è precedente alla pubblicazione della stessa, quindi il Mibact avrebbe dovuto rendere note e disponibili, sin da subito, tutte le sedi di destinazione.
Il Tar si è già pronunciato positivamente, per la medesima illegittimità, riscontrata al momento dello scorrimento della graduatoria del concorso per Assistenti giudiziari. Anche in quel caso, il Ministero aveva indicato delle sedi per i vincitori e altre aggiuntive per gli idonei.
Per maggiori informazioni e per aderire al ricorso clicca qui
Per informazioni invia una mail a [email protected] o compila il form “Raccontaci il tuo caso“.
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.
09/08/2018