Il ministero dell’Interno, dipartimento dei Vigili dei Fuoco, ha autorizzatola selezione di un massimo di 121 incarichi a tempo determinato come Medico del servizio sanitario.
In questi giorni, i vari dipartimenti regionali dei Vigili del Fuoco hanno bandito le diverse selezioni per titoli per l’assunzione a tempo determinato di medici del servizio sanitario dei Vigili.
Tra i requisiti richiesti per partecipare alle diverse selezioni troviamo però il “non aver superato i 65 anni di età”. Secondo il nostro staff legale, l’amministrazione ha inserito in modo illegittimo il requisito di un età minima.
Già in passato, lo stesso corpo aveva bandito una selezione, escludendo dalla partecipazione i medici in quiescenza. Le nostre precedenti vittorie e le conseguenti riammissioni dei nostri ricorrente (leggi qui) hanno spinto l’amministrazione a modificare i requisiti richiesti dal bando. Invece della dicitura “medici in quiescenza” hanno inserito un illegittimo limite d’età.
L’Amministrazione ha deciso di aggirare il requisito illegittimo della quiescenza del lavoratore introducendo un limite di età che, nei fatti, provoca il medesimo effetto escludente, posto che qualsiasi medico in quiescenza ha già compiuto almeno 65 anni.
I 121 medici prenderanno servizio in diverse sedi italiane:
– Abruzzo (4 posti)
– Basilicata (2 posti)
– Calabria (5 posti)
– Campania (7 posti)
– Emilia Romagna (10 posti)
– Friuli Venezia Giulia (4 posti)
– Lazio (14 posti)
– Liguria (5 posti)
– Lombardia (13 posti)
– Marche (4 posti)
– Molise (2 posti)
– Piemonte (9 posti)
– Puglia (5 posti)
– Sardegna (4 posti)
– Sicilia (12 posti)
– Toscana (11 posti)
– Umbria (2 posti)
– Veneto e Trentino (8 posti)
Possono aderire al ricorso:
- I medici che hanno compiuto già 65 anni
CLICCA QUI PER SCARICARE I MODULI DI ADESIONE
[/vc_message]
- Ammissione alla procedura concorsuale.
- TAR competente territorialmente.
Il ricorso è di tipo individuale.
19 dicembre 2018.
- Dalla pubblicazione del bando di concorso, in quanto la clausola discriminatoria sui limiti di età si configura quale escludente, impedendo la partecipazione alla procedura selettiva in esame.
Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.
Per informazioni immediate chiama 0917794561