Le Università italiane stanno pubblicando i bandi per i passaggi di Corso di laurea e i trasferimenti di ateneo. Pubblicati bandi a zero posti per alcuni corsi di laurea e in altri casi presente una clausola escludente in quanto si parla di “domanda di passaggio per Corsi di Laurea della medesima classe o di classi affini” e non del medesimo settore scientifico-disciplinare, come prevede l’Adunanza plenaria del 2015.
(Adunanza Plenaria n. 1/15)
1.Medesimo settore scientifico disciplinare (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Chimica, Farmacia, Biologia, Scienze biologiche, Biotecnologie della salute, Biotecnologie mediche e farmaceutiche, molecolare e industriale, Chimica e tecnologia farmaceutica (gli altri corsi di laurea necessitano di approfondimento).
Possono dunque aderire sia coloro che hanno presentato domanda e che quasi sicuramente riceveranno risposta di rigetto sia coloro che, in virtù di tale restrizione, non hanno potuto presentare istanza di passaggio sia i nostri ricorrenti che hanno già richiesto il trasferimento.
2.CFU convalidabili (almeno 25 crediti).
3.Posti disponibili nella Università:
– i posti rimasti vacanti destinati al contingente riservato ai cittadini Extra UE;
– i posti rimasti vacanti a seguito di rinuncia, trasferimenti, passaggi;
– riassegnazione posti vacanti al VI anno
Il passaggio di corso di studio e il trasferimento di sede.
Euro 1.500,00 (compresi accessori di legge) per la presentazione sia delle istanze alle Università prescelte sia del ricorso individuale in caso di impugnazione del rigetto dell’istanza.
Clicca qui per scaricare i moduli di adesione al ricorso
[/vc_message]
Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.
Per informazioni immediate chiama 0917794561
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali in corso, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.