
Perché organizzare un tour dei diritti per discutere delle campagne legali relative al mondo della scuola?

Ma riteniamo che ciò non possa bastare!
Campagne legali relativi al Mondo Scuola, il tour dei diritti
Come anticipato, per costruire un rapporto ancora più diretto con i nostri clienti abbiamo deciso di organizzare un tour nelle principali città italiane per fornire, a tutti gli interessati, informazioni utili in merito alle campagne legali proposte dal nostro studio. Durante gli incontri gli avv.ti Francesco Leone, Simona Fell e Maria Gabriella Saia illustreranno i contorni delle azioni legali e risponderanno alle domande dei partecipanti.
Le tappe saranno comunicate nei prossimi giorni sui nostri canali ufficiali
Gli incontri avranno ad oggetto le seguenti azioni legali:
- Inserimento in II fascia delle graduatorie d’istituto al pari dei docenti abilitati.
Ricordiamo che i soggetti interessati sono coloro che rientrano fra una di queste categorie di seguito elencate:– dottori di ricerca;– docenti tecnico pratici (ITP);– docenti AFAM;– coloro che hanno conseguito un diploma di specializzazione;– coloro i quali hanno i titoli necessari ai sensi del d.p.r. 19/2016 per insegnare in tutte le classi di concorso di nuova istituzione (ad esempio le classi musicali A053-A055-A063-A064, o la A065).Tali categorie di docenti sono, infatti, nonostante le recenti pronunce emesse dal giudice amministrativo, ancora una volta esclusi dalla possibilità di presentare domanda di inserimento in II fascia nelle Graduatorie di Istituto.Per avere maggiori informazioni, leggi la nostra scheda del ricorso (clicca qui per leggere la scheda) oppure visualizza le F.A.Q. della campagna legale (clicca qui per le F.A.Q).
- Inserimento nelle Graduatorie ad Esaurimento in terza fascia, nelle classi di concorso di interesse, utili per il conferimento di incarichi a tempo determinato e indeterminato, per i docenti abilitati con il diploma magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002. Potranno aderire al ricorso tutti i docenti abilitati con il diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, che, pur avendo presentato apposita istanza entro il termine dell’8 luglio 2017, non hanno ottenuto il desiderato inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento. (Clicca qui per leggere la scheda del ricorso)
- Mobilità 2017/18: molti docenti, purtroppo, troveranno l’amara sorpresa di non vedersi riconosciuto nelle domande convalidate, il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie, né tantomeno, in sede di mobilità interprovinciale, la precedenza spettante ai figli che assistono un genitore disabile in situazione di gravità ai sensi dei commi 5 e 7, dell’art. 33, della Legge n. 104/92. (Clicca qui per leggere la scheda del ricorso – scuole paritarie – Clicca qui per leggere la scheda del ricorso – mobilità interprovinciale)
Gli incontri saranno totalmente gratuiti e aperti a tutti gli interessati.
Per qualsiasi informazione invia una mail al nostro indirizzo info@avvocatoleone. com o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”
25/06/2017