Riconoscimento titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito in Romania: ricorso avverso nota Miur n.5636 del 2/04/2019
Al Miur compete il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all’estero per alcune professioni. I titoli possono essere stati conseguiti in ambito comunitario ed extra-comunitario da cittadini sia italiani che stranieri.
Tuttavia, con nota n.5636 del 2/04/2019, il Ministero ha deciso di rigettare collettivamente tutte le istanze di riconoscimento presentare dai docenti abilitati in Romania, senza procedere ad alcuna analisi individuale, né valutare autonomamente l’equivalenza dei percorsi di studio.
Tale nota è evidentemente illegittima poiché viola diverse disposizioni rilevanti europee e nazionali, causando un pregiudizio di rilevante portata per i docenti interessati.
La stessa, infatti, è stata usata dal MIUR per evitare di adempiere all’obbligo previsto dalle disposizioni europee e riconosciuto dalla Commissione Europea nella nota CHAP (2018)2458 di procedere ad una disamina dettagliata di ciascuna richiesta e di disporre, laddove ritenuto necessario, misure compensative, prima di procedere al riconoscimento.
Possono aderire tutti coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione in Romania e hanno presentato la relativa istanza di riconoscimento, senza, tuttavia, ottenere alcun provvedimento dalle autorità Italiane.
Abilitazioni all’estero, illegittimo il silenzio del Miur: nostra vittoria al Tar
Abilitazione all’estero, vittoria al Tar: docenti ammessi senza riserva
[/vc_message]
I moduli devono pervenire in studio entro il 30 novembre 2019
Per maggiori informazioni e per aderire invia una mail a [email protected]
[/vc_message]