Riconoscimento titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito in Romania

[vc_text_separator title=”RICORSO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Riconoscimento titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito in Romania: ricorso avverso nota Miur n.5636 del 2/04/2019

Al Miur compete il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all’estero per alcune professioni. I titoli possono essere stati conseguiti in ambito comunitario ed extra-comunitario da cittadini sia italiani che stranieri.

Tuttavia, con nota n.5636 del 2/04/2019, il Ministero ha deciso di rigettare collettivamente tutte le istanze di riconoscimento presentare dai docenti abilitati in Romania, senza procedere ad alcuna analisi individuale, né valutare autonomamente l’equivalenza dei percorsi di studio.

Tale nota è evidentemente illegittima poiché viola diverse disposizioni rilevanti europee e nazionali, causando un pregiudizio di rilevante portata per i docenti interessati.

La stessa, infatti, è stata usata dal MIUR per evitare di adempiere all’obbligo previsto dalle disposizioni europee e riconosciuto dalla Commissione Europea nella nota CHAP (2018)2458 di procedere ad una disamina dettagliata di ciascuna richiesta e di disporre, laddove ritenuto necessario, misure compensative, prima di procedere al riconoscimento.

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Possono aderire tutti coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione in Romania e hanno presentato la relativa istanza di riconoscimento, senza, tuttavia, ottenere alcun provvedimento dalle autorità Italiane.

[vc_text_separator title=”LE NOSTRE VITTORIE” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″][vc_message icon_fontawesome=”fa fa-arrow-right”]Il nostro studio legale, da sempre impegnato nella tutela dei docenti, ha consentito a tutti i propri ricorrenti di ottenere il riconoscimento del titolo abilitativo conseguito all’estero. Riportiamo qui di seguito alcune delle nostre vittorie:

Abilitazioni all’estero, illegittimo il silenzio del Miur: nostra vittoria al Tar

Abilitazione all’estero, vittoria al Tar: docenti ammessi senza riserva

[/vc_message]

[vc_text_separator title=”TERMINE DI ADESIONE” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

I moduli devono pervenire in studio entro il 30 novembre 2019

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″][vc_message message_box_color=”success” icon_fontawesome=”fa fa-check”]

Per maggiori informazioni e per aderire invia una mail a [email protected]

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga, immagine di docenti in aulta
Molti supplenti sono ancora senza stipendio per il servizio prestato durante l’anno scolastico 2022/2023 e attendono il pagamento. Al via la diffida! ​

TFA Sostegno 2023, sedi concorsuali non raggiungibili per il maltempo

Con la pubblicazione del DM n. 694 del Mur, è stato annunciato che il numero di posti dell'VIII corso del TFA sostegno è pari a 29.061. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare al periodo di formazione teorico-pratico per diventare insegnante di sostegno.​

Webinar concorso straordinario ter, categorie escluse

Si tratta del “concorso straordinario-ter” e offre una preziosa opportunità per l’assunzione in ruolo di un gran numero di insegnanti precari. Ecco cosa prevede il testo che il Ministero si appresta a pubblicare​

Concorsi scuola, tutte le selezioni in arrivo nel 2023

Concorsi scuola, insegnante alla lavagna con alunni ai banchi
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha in programma la pubblicazione di numerosi concorsi scuola che interessano non solo il personale docente ma anche il personale ATA

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!