Cerca

Decreto Taglia Idonei: cosa cambia con le nuove modifiche?

decreto taglia idonei

Scopri le novità introdotte dal decreto taglia idonei sullo scorrimento delle graduatorie dei concorsi pubblici, e le deroghe al limite del 20% per gli idonei!

Modifiche al Decreto Taglia Idonei

Con il DM 13 settembre 2024, pubblicato il 12 dicembre 2024, il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha introdotto ulteriori disposizioni applicative sul tema dell’idoneità nelle graduatorie dei concorsi pubblici. Le modifiche, basate sull’art. 35, co. 5-ter del D. Lgs. n. 165/2001, introducono nuove deroghe al limite del 20% degli idonei non vincitori, consentendo un ampliamento delle possibilità di scorrimento delle graduatorie in determinati casi.

Le nuove deroghe introdotte

Il Decreto stabilisce che le limitazioni previste dal D. Lgs. n. 165/2001 non si applicano nei concorsi banditi per un massimo di 20 posti nei seguenti ambiti:

  • Enti di ricerca: per personale del profilo tecnologo, tecnico e amministrativo;
  • Aziende sanitarie locali: per personale amministrativo, tecnico e professionale;
  • Università: per personale amministrativo;
  • Enti, aziende, agenzie regionali o locali: per personale tecnico e amministrativo;
  • Enti parco.

Queste deroghe si aggiungono a quelle già previste nel testo originario del D. Lgs. n. 165/2001, che prevedono:

  • Esclusione dei concorsi sanitari e scolastici: nei concorsi pubblici, esclusi quelli per personale sanitario, socio-sanitario, educativo e scolastico, i candidati considerati idonei non vincitori non possono superare il 20% dei posti messi a concorso.
  • Eccezioni per enti locali e piccoli comuni: le limitazioni non si applicano ai concorsi banditi da regioni, province, enti locali o loro agenzie per un massimo di 20 posti;
  • Ulteriore deroga per comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti e per assunzioni a tempo determinato.

Implicazioni per i candidati idonei

Con le nuove modifiche al Decreto Taglia Idonei, aumentano le possibilità per i candidati idonei di vedere scorrere le graduatorie, soprattutto in ambiti strategici come sanità, ricerca e amministrazioni locali. Questo rappresenta un importante passo avanti per garantire una maggiore flessibilità nel reclutamento pubblico.

Come tutelare i tuoi diritti

Se hai partecipato a un concorso pubblico e sei risultato idoneo, ma non sei stato incluso nelle assunzioni, il nostro team di esperti legali può aiutarti a:

  • Verificare la conformità delle graduatorie alle nuove disposizioni;
  • Valutare eventuali possibilità di ricorso per l’inclusione nello scorrimento delle graduatorie;
  • Garantire il rispetto dei tuoi diritti nell’ambito della selezione pubblica.

Non lasciare che un’interpretazione restrittiva della normativa comprometta il tuo futuro professionale. Scrivici all’indirizzo e-mail [email protected] per sottoporci il tuo caso e ricevere l’assistenza necessaria.

Siamo qui per supportarti nella tutela dei tuoi diritti, garantendo trasparenza e correttezza nelle procedure concorsuali!



24/01/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!