
La Regione Calabria ha pubblicato il bando per il concorso pubblico finalizzato all'assunzione di personale non dirigenziale. I vincitori saranno inquadrati in vari ruoli della Giunta della Regione Calabria, con contratto a tempo pieno e indeterminato!
Nuovo concorso Regione Calabria
Lo scorso 27 dicembre 2023, la Regione Calabria ha pubblicato il bando per il concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 54 unità di personale non dirigenziale. I vincitori saranno inquadrati in vari ruoli della Giunta della Regione Calabria, nell’Area Funzionari e della Elevata Qualificazione, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Struttura della procedura concorsuale
Il concorso prevede:
Prova scritta:
- 40 quesiti a risposta multipla, così suddivisi:
- 25 quesiti specifici sulle materie inerenti ogni codice concorso;
- 15 quesiti comuni a tutti i profili: 8 quesiti per verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale, e 7 quesiti situazionali sulle problematiche organizzative e gestionali per valutare il comportamento organizzativo dei candidati.
Valutazione dei titoli:
Il punteggio massimo è di 10 punti, assegnati in base ai seguenti criteri:
- 1,5 punti per lauree con votazione da 107 a 110;
- 0,5 punti aggiuntivi per lauree con lode;
- 2 punti per ogni ulteriore diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale non utilizzato per l’ammissione;
- 1 punto per lauree triennali aggiuntive;
- 1,5 punti per abilitazioni professionali;
- 2,5 punti per dottorati di ricerca;
- 1,5 punti per diplomi di specializzazione;
- 1 punto per master universitari di secondo livello;
- 0,5 punti per master universitari di primo livello;
- 0,5 punti per ogni anno di esperienza lavorativa pertinente presso Pubbliche Amministrazioni (fino a un massimo di 6 punti).
Svolgimento delle prove scritte
Le prove scritte si sono svolte dal 2 al 5 dicembre 2024 presso la Fiera di Catanzaro. Gli esiti delle prove sono stati pubblicati secondo il seguente calendario:
- 3 dicembre 2024: esiti della prova per il codice concorso 05 – Funzionario informatico – Analista Programmatore;
- 5 dicembre 2024: esiti delle prove per i codici concorso 01 – Auditor e 02 – Funzionario tecnico agroforestale;
- 9 dicembre 2024: esiti delle prove per i codici concorso 03 – Funzionario statistico e 04 – Specialista nella comunicazione.
Possibili irregolarità nelle prove
Diversi candidati hanno segnalato la presenza di quesiti errati o ambigui all’interno del test. In caso di domande errate, è possibile:
- Presentare un ricorso al TAR per richiedere l’annullamento del quesito;
- Ottenere il ricalcolo del punteggio, utile per migliorare il piazzamento in graduatoria o raggiungere l’idoneità concorsuale.
Come tutelare i tuoi diritti
Se hai partecipato al concorso Regione Calabria e ritieni che alcune domande siano state formulate in modo errato o ambiguo, il nostro team legale è a tua disposizione. Possiamo:
- Analizzare il tuo questionario e verificare eventuali irregolarità;
- Valutare le possibilità di presentare un ricorso;
- Garantire che i tuoi diritti siano pienamente tutelati.
Contattaci subito
Non lasciare che errori nel concorso compromettano il tuo futuro. Scrivici all’indirizzo e-mail [email protected] per sottoporre il tuo caso ai nostri esperti.
Siamo qui per garantire una partecipazione equa al concorso Regione Calabria e aiutarti a ottenere il riconoscimento che meriti!
24/01/2025