Aggiornamento graduatorie personale ATA, riconoscimento servizio in scuole paritarie

[vc_text_separator title=”AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PERSONALE ATA” color=”green” style=”shadow” border_width=”2″]

Dallo scorso 22 marzo 2021 è partito l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA. Tali graduatorie avranno validità triennale (dal 2021-22 al 2023-24).

Il Ministero, in maniera del tutto illegittima, continua a discriminare chi ha svolto servizio presso scuole paritarie. Si legge, infatti, nel DM 3/3/2021 che: “Qualora il servizio sia stato prestato in scuole non statali paritarie, in scuole dell’infanzia non statali autorizzate, in scuole parificate, convenzionate, sussidiarie o sussidiate, in scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute, il punteggio assegnato al servizio è ridotto alla metà. Tale servizio non costituisce requisito di accesso”.

Il servizio svolto nelle scuole paritarie, parificate o legalmente riconosciute deve in realtà essere riconosciuto in egual modo a quello svolto nelle scuole pubbliche. A stabilirlo i giudici del Tar Lazio, che con una recentissima sentenza, hanno definitivamente sancito la piena parità dei due servizi.

Il TAR Lazio ha così condannato il comportamento delle amministrazioni che, non riconoscendo il percorso svolto nelle scuole paritarie, si pongono in contrasto con la normativa vigente che sancisce la piena parità tra la scuola statale e la scuola non statale.

La Legge 62/2000 ha infatti riconosciuto il medesimo rango a entrambe le istituzioni scolastiche che di fatto fanno entrambe parte del “sistema nazionale di istruzione pubblica”.

Secondo il nostro staff legale, è dunque illegittima la differente valutazione tra il servizio svolto nelle scuole pubbliche e quello svolto nelle scuole paritarie. Per tale ragione, il nostro Studio ha attivato un  ricorso per coloro che desiderano ottenere il riconoscimento del punteggio paritaria.

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Possono aderire al ricorso tutti coloro che desiderano ottenere il riconoscimento del punteggio del servizio svolto nelle scuole paritarie

[vc_text_separator title=”TERMINE DI ADESIONE” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]

31 maggio 2021 

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]
  • COLLETTIVO e INDIVIDUALE

LA MODULISTICA DOVRÀ ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE E INVIATA ALLO STUDIO LEGALE, ANTICIPANDONE COPIA VIA MAIL

[vc_message]

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE AL RICORSO

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga, immagine di docenti in aulta
Molti supplenti sono ancora senza stipendio per il servizio prestato durante l’anno scolastico 2022/2023 e attendono il pagamento. Al via la diffida! ​

TFA Sostegno 2023, sedi concorsuali non raggiungibili per il maltempo

Con la pubblicazione del DM n. 694 del Mur, è stato annunciato che il numero di posti dell'VIII corso del TFA sostegno è pari a 29.061. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare al periodo di formazione teorico-pratico per diventare insegnante di sostegno.​

Webinar concorso straordinario ter, categorie escluse

Si tratta del “concorso straordinario-ter” e offre una preziosa opportunità per l’assunzione in ruolo di un gran numero di insegnanti precari. Ecco cosa prevede il testo che il Ministero si appresta a pubblicare​

Concorsi scuola, tutte le selezioni in arrivo nel 2023

Concorsi scuola, insegnante alla lavagna con alunni ai banchi
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha in programma la pubblicazione di numerosi concorsi scuola che interessano non solo il personale docente ma anche il personale ATA

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!