Bando Concorso Scuola Primaria e Infanzia
Pubblicato il bando di Concorso per la Scuola Primaria e dell’Infanzia.
Come avevamo già preannunciato, il concorso è riservato a coloro che hanno maturato ad oggi i requisiti stringenti individuati dall’art. 3 del Bando.
In particolare, alla procedura concorsuale potranno partecipare solo i docenti diplomati Magistrale entro l’a.s. 2001/02 o con diploma sperimentale a indirizzo linguistico e i laureati in Scienze della Formazione Primaria che abbiano svolto, presso le scuole statali, nel corso degli ultimi otto anni scolastici, almeno due annualità di servizio specifico nella scuola dell’infanzia o primaria, anche non continuative, sia su posto comune che di sostegno.
Il concorso nasce per sanare la grave situazione creatasi con l’Adunanza Plenaria del dicembre 2017. Tuttavia, a causa della previsione di requisiti eccessivamente stringenti ed arbitrari, non riesce a soddisfare questa esigenza.
Sono diversi i vizi presenti nel Bando che esclude illegittimamente parecchie categorie di docenti, i quali pertanto potranno presentare ricorso. Per tale ragione, il nostro Studio ha deciso di intraprendere azioni legali per tutelare i docenti illegittimamente esclusi.
- Ammissione dei ricorrenti al Concorso Scuola Primaria e Infanzia
Il bando di concorso dovrà essere impugnato da tutti i docenti interessati ed in particolare da:
1) laureati in Scienze della formazione primaria con servizio insufficiente ma che raggiungono i due anni richiesti dal MIUR grazie al tirocinio ;
2) laureati in Scienze della formazione primaria che hanno superato precedenti concorsi, dimostrando dunque l’idoneità all’insegnamento;
3) diplomati magistrale con 24 mesi di servizio anche precedenti agli ultimi 8 anni (irragionevole discriminazione rispetto a coloro che hanno prestato servizio negli ultimi otto anni);
4) docenti che hanno svolto i 2 anni di servizio nelle scuole paritarie;
5) docenti in possesso di Diploma Magistrale con due anni di servizio svolto tra scuola paritaria e statale;
6) diplomati magistrale ante 2001 senza servizio;
7) specializzati su sostegno all’estero senza servizio;
8) specializzati su sostegno con o senza servizio che conseguano all’estero il relativo titolo di specializzazione entro il 1° dicembre 2018.
- COLLETTIVO: un’azione legale con più ricorrenti strutturata a partire dalle irregolarità che colpiscono tutti i partecipanti al concorso – 200,00 €
LA MODULISTICA DOVRÀ ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE E INVIATA ALLO STUDIO LEGALE CON LE MODALITÀ NELLA STESSA INDICATE
CLICCA QUI PER SCARICARE LA MODULISTICA DI ADESIONE – SCUOLA PRIMARIA
[/vc_message][vc_message]
CLICCA QUI PER SCARICARE LA MODULISTICA DI ADESIONE – DOCENTI CHE HANNO SUPERATO CONCORSI
[/vc_message][vc_message]
CLICCA QUI PER SCARICARE LA MODULISTICA DI ADESIONE – DOCENTI CON 24 MESI DI SERVIZIO
[/vc_message][vc_message]
[/vc_message][vc_message]
[/vc_message][vc_message]
CLICCA QUI PER SCARICARE LA MODULISTICA DI ADESIONE – DOCENTI DIPLOMATI MAGISTRALE ANTE 2001
[/vc_message][vc_message]
CLICCA QUI PER SCARICARE LA MODULISTICA DI ADESIONE – DOCENTI SPECIALIZZATI ALL’ESTERO
[/vc_message][vc_message]
CLICCA QUI PER SCARICARE LA MODULISTICA DI ADESIONE – DOCENTI 1° DICEMBRE 2018
[/vc_message][vc_message]
CLICCA QUI PER SCARICARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA
La modulistica va compilata e inviata per raccomandata all’Ufficio scolastico di proprio interesse.
[/vc_message]
Il termine ultimo di adesione al ricorso 31/01/2019
Autorità giudiziaria amministrativa