VIDEO PRESENTAZIONE RICORSO MEDICINA GENERALE
RICORSO
Partecipazione al Concorso in Medicina Generale
Ricorso avverso l’illegittima esclusione dei laureati in Medicina della sessione di Marzo 2017 dalla partecipazione al Concorso in medicina generale.
I bandi regionali prevedono tra i requisiti obbligatori (quei requisiti indispensabili ai fini della presentazione della domanda) il “possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale in Italia”.
Detto titolo, deve essere stato conseguito prima della data di presentazione della domanda di partecipazione, la cui data di scadenza risulta sempre anteriore al conseguimento del titolo abilitativo.
Ne discende che i laureati di Marzo 2017, in base alle disposizioni dei bandi, sono impossibilitati a presentare la domanda di partecipazione al concorso, perdendo più di un anno di tempo.
TIPOLOGIA DI RICORRENTE
Può presentare questo ricorso i laureati in medicina che abbiano conseguito il titolo di laurea nel mese di marzo 2017, o comunque tutti coloro che non possono conseguire l’abilitazione entro la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
NORMATIVA
- decreto del Ministero della salute 7 marzo 2006 “Principi fondamentali per la disciplina unitaria in materia di formazione specifica in medicina generale”;
- Bando di Concorso del Ministero della Salute
- Bando della Regione di riferimento
OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE
Il ricorso mira ad ottenere la partecipazione al Concorso in Medicina Generale
AUTORITÀ ADITA
L’azione viene incardinata innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della Regione scelta per la partecipazione al concorso.
TERMINE DI ADESIONE
I moduli di adesione al ricorso dovranno pervenire presso lo studio legale entro il 30 giugno.
GRUPPO FACEBOOK PER RICEVERE AGGIORNAMENTI
Medicina Generale Ricorso
TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA
- Individuale: il singolo Medico agisce per la partecipazione al concorso in medicina generale;
- Collettivo: più colleghi laureati nel 2017 possono agire collettivamente contro la Regione che ha emanato il bando di concorso.