Bandito il concorso per l’assunzione del personale Ata che da anni lavora nelle scuole con contratti stipulati con cooperative esterne. Esclusi dunque dall’internalizzazione tutti quei collaboratori scolastici che lavorano come supplenti, con contratti a tempo determinato, stipulati però direttamente con lo Stato. Si tratta di circa 40mila lavoratori esclusi dalla procedura selettiva.
Nelle scuole non ci potrà più dunque essere personale esterno e i circa 12 mila dipendenti con contratto a tempo indeterminato con le cooperative dovranno essere assunti con contratti pubblici.
La procedura selettiva per titoli servirà ad assumere 11.263 posti: ci sarà tempo fino all’8 gennaio per le candidature di coloro che lavorano da almeno 10 anni nelle scuole tramite le cooperative. Al termine, verrà redatta una graduatoria da cui si attingerà per gli eventuali scorrimenti.
Il nostro Studio legale, da sempre al fianco dei lavoratori della scuola, ha attivato un ricorso per impugnare la mancata estensione della procedura selettiva anche ai collaboratori scolastici precari della scuola statale e richiedere l’inserimento nelle graduatorie al pari dei lavoratori delle cooperative.
- Partecipazione alla procedura selettiva del personale ATA di cui al D.D.G. n. 2200/2019
Personale ATA con 36 mesi di servizio a tempo determinato con gli USR.
- COLLETTIVO: 150,00 €
- INDIVIDUALE: 1.500,00 € (oltre 259,00 € di CU)
LA MODULISTICA DOVRÀ ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE E INVIATA ALLO STUDIO LEGALE, ANTICIPANDONE COPIA VIA MAIL
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE AL RICORSO
[/vc_message]
TAR
24 gennaio 2020