Ricorso rimborso rivalutazione pensioni

[vc_text_separator title=”RICORSO” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

Ricorso rimborso rivalutazione pensioni

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Possono aderire all’ azione tutti i pensionati con pensione lorda superiore a sei volte il minimo che hanno subito il blocco della rivalutazione delle pensioni per gli anni 2012, 2013, 2014 e 2015 in virtù di quanto previsto dal D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011 e dal D.L. n. 65 del 21 maggio 2015.

Tali sono i pensionati che percepiscono una pensione complessivamente superiore ad €. 2.810,10 lorde, poiché quelli che non superano detto importo non subiscono alcun pregiudizio dalla predetta normativa.

 

[vc_text_separator title=”OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE ” color=”sandy_brown” style=”shadow” border_width=”2″]

Riconoscimento del diritto a percepire l’intero importo di arretrati dato dal blocco della rivalutazione delle proprie pensioni, così come stabilito dalla sentenza della Corte Costituzionale n.70/2015

[vc_text_separator title=”GIURISPRUDENZA” color=”sandy_brown” style=”shadow” border_width=”2″]
  • La Corte costituzionale, con sentenza n. 70 del 30 aprile 2015 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, riconoscendo il diritto dei pensionati a una prestazione previdenziale adeguata e rivalutata per conservare il potere di acquisto delle somme percepite.
  • A seguito della Sentenza della Corte Costituzionale, tuttavia, è intervenuto il Decreto n. 65 del 21 maggio 2015 che ha stabilito la restituzione solo parziale delle somme in questione e sul quale è stata sollevata nuova questione di legittimità, su cui la Corte deve ancora pronunciarsi.
  • Conseguentemente, molti Tribunali di Italia hanno sollevato nuovamente la questione di legittimità costituzionale, lamentando, tra le altre cose, la violazione del Giudicato costituzionale.
  • Il Giudizio di Legittimità costituzionale è ancora pendente.
[vc_text_separator title=”AUTORITÀ ADITA” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

Corti dei Conti delle regioni di residenza dei pensionati ex dipendenti del settore pubblico o presso i Tribunali (giudice del lavoro) della provincia di residenza per i pensionati ex del settore privato.

[vc_text_separator title=”NORMATIVA” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]
  • Circolare INPS n. 125 del 25/06/2015
[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]

Il ricorso sarà normalmente individuale. Al raggiungimento di n. 10 ricorrenti aventi omogeneità di situazioni e provvedimenti impugnati, si potrà presentare anche ricorso collettivo.

Sarà possibile proporre un’azione legale trascorsi 120 giorni dall’invio della diffida stragiudiziale

[vc_message message_box_color=”success” icon_fontawesome=”fa fa-check”]

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO PER LA DIFFIDA

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Anni successivi al primo, nostra vittoria contro l’Università La Sapienza!

Vittoria al Tar Lazio con sentenza sul ricorso avverso il bando e la conseguente graduatoria di ammissione ad anni successivi al primo anno accademico 2022/2023 pubblicata dall’Università La Sapienza di Roma ​

Tolc Medicina, pubblicata una petizione contro il numero chiuso

Dopo l'esposto in procura, le idagini della polizia postale e il ricorso al Tar, fondato il Comitato Aboliamo il numero chiuso - #iononhoimbrogliato. Pubblicata anche una petizione contro i test di ammissione a Medicina che ha superato le 5mila firma in poche ore! ​

Concorso 1249 INL, scelta sedi: nostra vittoria al Tar!

Vittoria al Tar Lazio per tanti candidati del Concorso per 1249 posti presso l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (profilo Isp). Congelato il posto in graduatoria per chi non ha potuto scegliere una sede al centro-sud​

Tolc Medicina, pubblicata la graduatoria: il test va annullato?

Gravi violazioni del bando, quiz ripetuti tra le varie sessioni, equalizzazione errata, banca dati diffusa nel web a beneficio di una parte di candidati: sono solo alcune delle irregolarità che hanno caratterizzato questa prima edizione dei Tolc, la nuova modalità di accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!