Ricorso assegnazione sedi FIT

[vc_text_separator title=”ASSEGNAZIONE SEDI FIT” color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″]

I vincitori del concorso riservato agli abilitati che hanno avuto pubblicata la graduatoria al 31 dicembre 2018 hanno potuto scegliere le sedi di assegnazione sulla base dei posti rimasti vacanti a seguito delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2018/2019, con decorrenza a partire dal prossimo anno scolastico 2019/2020.

Questo ha portato al paradosso che un vincitore ai primi posti della graduatoria abbia potuto scegliere tra alcune sedi disponibili, mentre oggi, chi è in una posizione più bassa potrà scegliere tra più sedi resesi disponibili solo successivamente.  Si tratta di un’evidente disparità di trattamento a danno di chi, a parità di decorrenza giuridica e prima ancora che inizi il nuovo anno, pur essendo arrivato prima in graduatoria sia penalizzato nella scelta delle sedi.

La scelta del MIUR e degli USR, peraltro, è contraria al D.Lgs. n. 59/17 secondo cui “i vincitori scelgono, in ordine di punteggio e secondo i posti disponibili” dando vita a due scorrimenti per la stessa procedura di prima assegnazione per il primo anno scolastico di inizio del percorso.

[vc_text_separator title=”OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE” color=”sandy_brown” style=”shadow” border_width=”2″]
  • Scelta sede in base alla graduatoria
[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Può dunque aderire al nostro ricorso tutti i docenti che al momento della scelta sede non hanno potuto optare per le sedi resesi disponibili successivamente.  

[vc_text_separator title=”TERMINE DI ADESIONE” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

Il termine ultimo di adesione al ricorso 30/09/2019

[vc_text_separator title=”AUTORITÀ ADITA” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

Autorità giudiziaria amministrativa

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]
  • Individuale
[vc_message]

CLICCA QUI PER SCARICARE I MODULI DI ADESIONE

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga, immagine di docenti in aulta
Molti supplenti sono ancora senza stipendio per il servizio prestato durante l’anno scolastico 2022/2023 e attendono il pagamento. Al via la diffida! ​

TFA Sostegno 2023, sedi concorsuali non raggiungibili per il maltempo

Con la pubblicazione del DM n. 694 del Mur, è stato annunciato che il numero di posti dell'VIII corso del TFA sostegno è pari a 29.061. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare al periodo di formazione teorico-pratico per diventare insegnante di sostegno.​

Webinar concorso straordinario ter, categorie escluse

Si tratta del “concorso straordinario-ter” e offre una preziosa opportunità per l’assunzione in ruolo di un gran numero di insegnanti precari. Ecco cosa prevede il testo che il Ministero si appresta a pubblicare​

Concorsi scuola, tutte le selezioni in arrivo nel 2023

Concorsi scuola, insegnante alla lavagna con alunni ai banchi
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha in programma la pubblicazione di numerosi concorsi scuola che interessano non solo il personale docente ma anche il personale ATA

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!