I vincitori del concorso riservato agli abilitati che hanno avuto pubblicata la graduatoria al 31 dicembre 2018 hanno potuto scegliere le sedi di assegnazione sulla base dei posti rimasti vacanti a seguito delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2018/2019, con decorrenza a partire dal prossimo anno scolastico 2019/2020.
Questo ha portato al paradosso che un vincitore ai primi posti della graduatoria abbia potuto scegliere tra alcune sedi disponibili, mentre oggi, chi è in una posizione più bassa potrà scegliere tra più sedi resesi disponibili solo successivamente. Si tratta di un’evidente disparità di trattamento a danno di chi, a parità di decorrenza giuridica e prima ancora che inizi il nuovo anno, pur essendo arrivato prima in graduatoria sia penalizzato nella scelta delle sedi.
La scelta del MIUR e degli USR, peraltro, è contraria al D.Lgs. n. 59/17 secondo cui “i vincitori scelgono, in ordine di punteggio e secondo i posti disponibili” dando vita a due scorrimenti per la stessa procedura di prima assegnazione per il primo anno scolastico di inizio del percorso.
- Scelta sede in base alla graduatoria
Può dunque aderire al nostro ricorso tutti i docenti che al momento della scelta sede non hanno potuto optare per le sedi resesi disponibili successivamente.
Il termine ultimo di adesione al ricorso 30/09/2019
Autorità giudiziaria amministrativa
- Individuale
CLICCA QUI PER SCARICARE I MODULI DI ADESIONE
[/vc_message]