Il Ministro dell’Istruzione ha firmato il Decreto che prevede autorizza l’avvio del quinto ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Nonostante l’enorme vuoto in organico su sostegno, il Miur ha comunque permesso l’accesso al rigido test d’ingresso a poche categorie di docenti, ad esclusione di altre.
L’Amministrazione, inoltre, ha omesso di riconoscere l’accesso diretto ai corsi di specializzazione a docenti in possesso di particolari requisiti.
Il nostro Studio legale, da anni al fianco dei docenti e dei precari della scuola, ha attivato diversi ricorsi per ovviare a tali illegittimità.
Possono aderire tutti i docenti esclusi, ovvero:
- Docenti in possesso di un titolo di laurea ma senza abilitazione;
- Docenti in possesso di un titolo di accesso ad una classe di concorso ma privi di CFU;
- Docenti in possesso di un dottorato di ricerca;
- Docenti in possesso di un titolo di laurea e tre anni di servizio;
- Diplomati AFAM;
- Docenti che hanno superato la prova preselettiva nel 2019, senza tuttavia rientrare nei posti (A tali docenti spetta l’accesso alle prove scritte senza dovere sostenere la prova preselettiva, già positivamente superata)
- Docenti di ruolo
(A tali docenti spetta l’ammissione ai corsi di specializzazione senza sostenere alcuna prova preselettiva).
- Collettivo
- Individuale
25 marzo 2020
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ADESIONE
[/vc_message]