TFA Sostegno, ammissione laureati in pedagogia e psicologia senza prove preselettive

Nel corso degli anni nessuna istituzione ha mai preso in considerazione l’eventualità di favorire l’ingresso al TFA Sostegno ai laureati in Psicologia e Pedagogia. Ad oggi al TFA Sostegno sono ammessi candidati con le più svariate lauree, mentre i laureati in materie psicologiche e pedagogiche, pur avendo competenze specifiche, si trovano a dover affrontare un percorso diverso. Inoltre, possono concorrere solo per la secondaria di secondo grado, mentre la maggior parte dei candidati, pur avendo un percorso non conforme all’insegnamento, può accedere per più gradi.

L’articolo 2, comma 08, del Decreto scuola precisa che, ai fini dell’accesso ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno previsti dal regolamento di cui al decreto del Ministro   dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249, in riconoscimento dell’esperienza specifica maturata, a decorrere dal V ciclo i soggetti che nei  dieci  anni  scolastici  precedenti hanno svolto almeno tre annualità di servizio,  anche  non  consecutive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, sullo specifico posto di  sostegno  del  grado cui si riferisce  la  procedura, accedono direttamente alle prove scritte.

In altre parole, viene premiata l’esperienza e non la competenza, in spregio alle direttive ministeriali sui concorsi pubblici, escludendo chi, in virtù di un percorso quinquennale, durante il quale si studiano approfonditamente la didattica speciale, la pedagogia e la psicologia, oltre a materie sociologiche, di metodologia didattica e di antropologia, afferenti alla sfera “scienze umane”, avrebbe diritto ad accedere direttamente alle prove scritte, senza passare dalle preselettive. Si palesa pertanto una disparità di trattamento tra diverse categorie di partecipanti.

Per tale ragione, il nostro Studio legale, da sempre al fianco dei docenti, ha attivato un ricorso per chiedere che i laureati in Psicologia e Pedagogia possano accedere al TFA sostegno senza preselettiva, al pari di chi ha tre anni di esperienza, anche senza specifiche competenze acquisite in un percorso di studi universitario.

Se sei laureato in materie socio-pedagogiche (LM87) e desideri accedere al TFA sostegno senza preselettiva clicca qui

Se sei un docente di ruolo nella primaria e desideri accedere al TFA sostegno senza preselettiva clicca qui

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORRENTE” color=”orange” style=”shadow” border_width=”2″]

Possono aderire al ricorso tutti i laureati in Pedagogia e Psicologia

[vc_text_separator title=”AUTORITÀ ADITA” color=”mulled_wine” style=”shadow” border_width=”2″]

Tribunale amministrativo

[vc_text_separator title=”TIPOLOGIA DI RICORSO E MODULISTICA” color=”vista_blue” style=”shadow” border_width=”2″]
  • COLLETTIVO
  • INDIVIDUALE
[vc_message message_box_color=”success” icon_fontawesome=”fa fa-check”]

CLICCA QUI PER SCARICARE I MODULI DI ADESIONE

[/vc_message]

Per ricevere qualsiasi tipo di informazione invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.

Per informazioni immediate chiama 0917794561

Studentessa bocciata dai prof, il Tar la promuove

Aveva riportato insufficienze in sei materie e gli insegnanti avevano deliberato all'unanimità la bocciatura. I genitori presentano ricorso e i giudici dichiarano il provvedimento illegittimo: promossa!

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga

Ritardi negli stipendi, migliaia di supplenti senza paga, immagine di docenti in aulta
Molti supplenti sono ancora senza stipendio per il servizio prestato durante l’anno scolastico 2022/2023 e attendono il pagamento. Al via la diffida! ​

TFA Sostegno 2023, sedi concorsuali non raggiungibili per il maltempo

Con la pubblicazione del DM n. 694 del Mur, è stato annunciato che il numero di posti dell'VIII corso del TFA sostegno è pari a 29.061. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare al periodo di formazione teorico-pratico per diventare insegnante di sostegno.​

Webinar concorso straordinario ter, categorie escluse

Si tratta del “concorso straordinario-ter” e offre una preziosa opportunità per l’assunzione in ruolo di un gran numero di insegnanti precari. Ecco cosa prevede il testo che il Ministero si appresta a pubblicare​

Concorsi scuola, tutte le selezioni in arrivo nel 2023

Concorsi scuola, insegnante alla lavagna con alunni ai banchi
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha in programma la pubblicazione di numerosi concorsi scuola che interessano non solo il personale docente ma anche il personale ATA

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!